Research Project
IDEA4RC: un ecosistema intelligente per migliorare la gestione dei tumori rari
Da qui, l'esigenza di creare un quadro di riferimento per un ecosistema europeo di dati ad hoc, che includa più fonti in più Paesi UE e sia supportato da:
IDEA4RC estende i concetti di HL7 FHIR a un ambiente di condivisione di dati distribuito: realizzando una serie di strumenti di IA per garantire interoperabilità e accesso a dati strutturati provenienti da fonti diverse, utilizzando nuovi approcci di IA per ottenere un Natural Language Processing (NLP) multilingua per estrarre e standardizzare dati non strutturati (es. testi), interpretare i dati e integrare set di dati, implementando una governance dei dati per facilitarne la negoziazione di accordi di condivisione, la raccolta del consenso dei pazienti e l'applicazione della responsabilità.
Engineering si occupa della progettazione e realizzazione del flusso di integrazione dati da fonti eterogenee e dell’interfaccia per la definizione di coorti di pazienti basata su standard HL7 FHIR. Engineering è anche coinvolta nello sviluppo della piattaforma abilitante all’uso di modelli predittivi basati sull'Intelligenza Artificiale.
Il progetto ha ricevuto fondi da UE Horizon 2020 (contratto nr.101057048)
Migliore accesso a diagnosi e trattamenti ottimali
Aumento di ricerca e conoscenze sui tumori rari
Accesso equo a cure specialistiche di alta qualità
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Introduzione e attuazione del Programma GOL
Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.
Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud
Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Introduzione e attuazione del Programma GOL
Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.
Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud
Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic