Cute permette di rendere più dinamici e social i portali degli Enti, delle Pubbliche Amministrazioni e delle destinazioni turistiche, migliorando le performance di comunicazione con contenuti dinamici, freschi e con costi di redazione minori.
Per far questo, Cute riscopre e reinterpreta il valore della narrazione e il concetto di storia e utilizza sia contenuti redazionali originali che materiale (prevalentemente multimediale) reperito dai social o da servizi culturali come Europeana o Wikipedia.
La fusione di contenuti propri e di terzi avviene attraverso un'interfaccia intuitiva, fruibile come SaaS da un qualunque browser, consente di ridurre i costi della promozione territoriale e della produzione di materiale multimediale, di aumentare la condivisione e di aggiornare più frequentemente i contenuti che raccontano un territorio.
Cute coinvolge utenti e specialisti di marketing territoriale in modo dinamico e sociale. Il gestore può creare storie aggregando e integrando contenuti da tutte le principali fonti web inclusi i social network. Cute permette all’utente professionale di definire strategie di content marketing attraverso la pianificazione di ricerche, l’integrazione con sistemi di analytics e l’analisi dei contenuti social, permettendo così di scoprire nuovi trend, monitorare la reputazione social e l’efficacia di campagne promozionali.
Le funzionalità di Cute, in particolare il livestream che permette di visualizzare i post di twitter e instagram in modalità automatica, sono state integrate nel nuovo portale del Comune di Varese, progettato e sviluppato da Engineering con l'obiettivo di migliorare la qualità della relazione fra cittadino, imprese e servizio pubblico.
© Engineering 2018 - Partita IVA: 05724831002 - Tutti i diritti riservati