Research Project

SmarT SENSE 4.0: Strumenti e metodologie per Smart sEcure urbaN SystEm 4.0

L'obiettivo del progetto è migliorare la sicurezza delle città, rispetto alle minacce informatiche e fisiche, adottando un approccio basato sulla sicurezza partecipata.

Where: italy
Challenge
La Sicurezza Partecipata è un approccio collaborativo che coinvolge forze dell'ordine, PA e cittadini al fine di identificare e affrontare i problemi della comunità. Questo approccio comporta sfide socio-tecnologiche: gestione della partnership tra i diversi attori della community; trasformazione organizzativa; problem solving.
Approach
Il progetto sviluppa servizi avanzati di cyber threat intelligence, al fine di intercettare e anticipare possibili minacce attraverso la ricerca e l'analisi di informazioni rilevanti su Internet, compreso il deep web e il dark net. Inoltre, il progetto utilizza modelli predittivi per prevedere eventi significativi migliorando complessivamente la sicurezza della comunità.
Solution
In Smartsense, il modello di sicurezza partecipata è implementato attraverso: - l'uso di mobile app per i cittadini e di dashboards per le sale operative delle Forze dell'Ordine - elaborazione del flusso per analizzare l'enorme quantità di dati in entrata - information fusion e correlazione dati per l'identificazione di scenari di minaccia complessi - analisi delle interdipendenze e del possibile effetto a cascata al fine di gestire il sistema urbano come un sistema di sistemi da rendere interconnessi - realizzazione di una dashboard e visual analytics per valutazioni tempestive e comprensibili. Engineering riveste un ruolo centrale essendo coinvolta in tutti questi moduli. Contratto di programma Regione Puglia (Programma Operativo FESR 2014 - 2020 Obiettivo Convergenza - Regolamento Regionale n. 17/2014.
Results

 

 

 

 

Gestione coordinata delle segnalazioni tra enti competenti/coinvolti

 

 

Notifica messaggi (broadcasting)

 

 

Gestione coordinata degli eventi pianificati

 

 

Prevenzione del rischio

Technologies

To know more

ARIEN: una piattaforma AI per contrastare il traffico illegale di droga

Una piattaforma multidisciplinare che genera raccomandazioni strategiche per plasmare un'agenda dedicata allo sviluppo di soluzioni AI, in piena conformità legale ed etica.

STARLIGHT: l'Intelligenza Artificiale contro le minacce ad alta priorità

Un'analisi e gestione dei dati migliore: un progetto per fornire tecnologie, strumenti e soluzioni di AI sicure e resilienti a sostegno delle forze dell'ordine.

Use Case

AgriFood: così migliora la tracciabilità dei prodotti

Come utilizzare le tecnologie digitali per migliorare la tracciabilità della catena alimentare.