Agriculture

Aiutiamo i player del settore a sfruttare i vantaggi della trasformazione digitale attraverso un ecosistema integrato di tecnologie e sistemi di dati, lungo l'intera filiera, dal campo alla fattoria fino alle organizzazioni governative.

Engineering per "Agriculture" mira a traghettare gli attori del settore verso la Terza Rivoluzione Verde, offrendo soluzioni IT dedicate all'acquisizione ed alla gestione delle informazioni, al supporto per il decision making ed all'automazione delle operazioni, volte ad ottimizzare l'utilizzo delle risorse e le attività interne, anche in ottica di sostenibilità ambientale.

La nostra mission è favorire il connubio fra sostenibilità e produttività del business agroalimentare. L’insieme delle competenze acquisite e dei progetti, servizi e prodotti realizzati nell’ultimo decennio ci consentono infatti di offrire soluzioni a 360° con un’offerta che copre le esigenze di tutti gli attori del settore, dall’azienda privata alla Pubblica Amministrazione, come descritto nella nostra Portfolio Map.

Agricoltura 4.0: la Digital Transformation del settore agricolo


Il cibo, la terra, l'acqua, l'ambiente, la crescita demografica rappresentano sfide alle quali le istituzioni e i governi sono tenuti a dare una risposta. In passato, l’insieme di misure e strumenti a sostegno dell’agricoltura sono risultati non sufficienti a causa di una forte variabilità climatica e di un mercato inflazionato, ma oggi le nuove tecnologie possono venire in aiuto con soluzioni sostenibili.

Smart Agriculture, Agricoltura 4.0 e Digital Transformation potenziano l’azione dell’uomo in agricoltura e aiuta a ridurre la quantità di lavoro, a effettuare interventi mirati, a calibrare l’utilizzo di prodotti chimici sui terreni e sui prodotti, oltre che a garantire e ad aumentare il raccolto, e gestire tutti i processi abilitanti tra cui quelli economici-amministrativi.

Per saperne di più leggi il nostro White Paper.

Agriculture

Digitalizziamo l'intera filiera agricola, dal campo alla produzione, fino alla gestione dei fondi nazionali e internazionali.

Comunicato Stampa
21.06.2021

Trasformare il mondo reale in dati per creare nuovi ecosistemi di conoscenze. La vision di Engineering nell'IOT

Nel White Paper “Internet of Things”, Engineering racconta le sfide e le opportunità che questa tecnologia abilitante sta portando nella progettazione di nuovi servizi, prodotti e modalità di interagire con gli oggetti, gli individui e l’ambiente. Dal Digital Industry alle Augmented City, dall’E-Health alla Smart Energy & Utilities

Comunicato Stampa
07.04.2021

Smart Agriculture: la visione di Engineering verso la digitalizzazione dell'agricoltura

Nel segno dell'efficienza produttiva e della sostenibilità. Le nuove tecnologie stanno cambiando tutti i processi del mondo agricolo: dal campo alla produzione, fino alla gestione dei fondi nazionali ed internazionali.

09 febbraio 2023 • online

Tecnologie smart per una difesa integrata sostenibile delle colture 

Scopri come la ricerca può contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale in agricoltura.

Scopri di più
07 - 10 novembre 2022 • Rimini

Un'unica piattaforma per i settori dell'economia circolare

Ti aspettiamo a Rimini per una nuova edizione di Ecomondo.

Scopri di più
17 - 20 ottobre 2022 • Stresa 

Ka and Broadband Communications Conference 

A Stresa per parlare di sistemi satellitari di telecomunicazione, navigazione e osservazione della Terra.

Scopri di più
Our Podcasts

Agriculture

Cambiamenti climatici

20.09.2024

Agriculture

Agricoltura digitale: innovazione dal campo alla tavola

20.09.2024

Agriculture

2 episodi

Come lavora il nuovo agricoltore digitale? Come si crea un ecosistema integrato di tecnologie e sistemi di dati? Il nostro racconto di un settore agricolo in trasformazione.