Energy & Utilities
Stiamo trasformando i modelli di business e digitalizzando i processi lungo l'intera filiera energetica, attraverso la nostra forte conoscenza dei processi core e dei nostri clienti, promuovendo la creazione di paradigmi aziendali nuovi e affidabili.
Engineering per "Energy & Utilities" mira a gestire, integrare e coordinare il ciclo di vita delle risorse naturali per l'energia (es. elettricità, gas, acqua) al fine di abilitare l'erogazione innovativa dei servizi attraverso le nuove tecnologie, l'empowerment del consumatore finale e la gestione intelligente di infrastrutture e sistemi energetici.
Engineering ha sviluppato un framework specifico, il Portfolio Map, per descrivere le proprie competenze end-to-end per il settore Energy & Utilities. Integrando le nostre competenze e la nostra profonda conoscenza del settore, con piattaforme digitali, servizi dedicati e tecnologie abilitanti, evolviamo i modelli di business ed i processi dei nostri clienti lungo l'intera filiera dell'energia, in modo del tutto sicuro, secondo i paradigmi della Trasformazione Digitale.
PORTFOLIO MAP
Energy & Utility
Negli ultimi 40 anni il consumo di energia primaria nel mondo è più che raddoppiato e crescerà di quasi il 50% tra il 2019 e il 2050. Sono stime in continua evoluzione, come lo è il panorama geopolitico globale e le conseguenti ripercussioni sulle materie prime, le fonti di energie e anche le politiche energetiche degli stati.
Ma non c’è dubbio che una serie di forze sta mutando profondamente il mercato dell’energia lungo la sua filiera. Da un lato, le incertezze e le turbolenze geopolitiche con ripercussioni sulle fonti e le materie prime; dall’altro, il cambiamento climatico con i suoi effetti dirompenti sulle società ma anche sulle attività produttive.
Per saperne di più leggi il nostro White Paper.
Energy & Utilities
Evolviamo i modelli di business e i processi lungo l'intera filiera dell'energia, secondo i paradigmi della Trasformazione Digitale.
La ricerca non ha prodotto risultati
Prova a ricontrollare la parole chiave, verifica che non ci siano errori oppure rimuovi i filtri.
Si è verificato un errore
Riprova più tardi o contattaci.
Energy&Utility: quando la tecnologia da sola non basta
Leggi il post di Marco Baglivo , Consulting E&U Lead, Be Shaping the Future (Gruppo Engineering).
Transizione energetica
Per dare lo scacco matto alla crisi le utility devono puntare sui dati. Leggi intervista a Nicola Vitto, executive director di Neta (Gruppo Engineering).
Engineering al Meeting di Rimini
Intelligenza Artificiale, investimenti in competenze tecnologiche e approccio sistemico, per una transizione energetica efficace, sostenibile e pronta per le sfide del futuro.
Energy&Utility: quando la tecnologia da sola non basta
Leggi il post di Marco Baglivo , Consulting E&U Lead, Be Shaping the Future (Gruppo Engineering).
Transizione energetica
Per dare lo scacco matto alla crisi le utility devono puntare sui dati. Leggi intervista a Nicola Vitto, executive director di Neta (Gruppo Engineering).
Engineering al Meeting di Rimini
Intelligenza Artificiale, investimenti in competenze tecnologiche e approccio sistemico, per una transizione energetica efficace, sostenibile e pronta per le sfide del futuro.
Comunità Energetiche Rinnovabili
Decreto MASE e Regolamento GSE: come ottenere e distribuire gli incentivi.
OSSERVATORIO RINNOVABILI OIR
Engineering all’evento organizzato da AGICI sullo sviluppo delle Fonti Energetiche Rinnovabili.
Millevele Iren Utility Cup 2025
Passione e Innovazione in mare, Engineering presente alla storica regata Millevele.
Comunità Energetiche Rinnovabili
Decreto MASE e Regolamento GSE: come ottenere e distribuire gli incentivi.
OSSERVATORIO RINNOVABILI OIR
Engineering all’evento organizzato da AGICI sullo sviluppo delle Fonti Energetiche Rinnovabili.
Millevele Iren Utility Cup 2025
Passione e Innovazione in mare, Engineering presente alla storica regata Millevele.
Energy & Utilities
TwinEU: Come il digitale sta modernizzando il sistema energetico europeo
26.06.2025
Energy & Utilities
TwinEU: Come il digitale sta modernizzando il sistema energetico europeo
26.06.2025
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic