SAV.e Environment
MODULO
Cos'è SAV.e Environment
SAV.e Environment è il modulo della piattaforma SAV.e dedicato al monitoraggio delle emissioni GHG aziendali, in linea con gli standard internazionali GHG Protocol e GRI.
Integrato nativamente con il modulo Energy, consente di calcolare in modo accurato le emissioni Scope 1 e 2 a partire dai dati di consumo energetico reali, fornendo una base solida e certificabile per la rendicontazione ESG.
La piattaforma supporta le aziende nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e conformità normativa, semplificando la raccolta e l’organizzazione dei dati energetici e rendendo più efficiente la generazione di report ambientali.
Attraverso l'integrazione con il modulo Energy, SAV.e Environment acquisisce i dati di consumo energetico da misuratori e sistemi esistenti.
Il modulo consente di associare a ogni vettore energetico un fattore di emissione, proveniente da librerie ufficiali o personalizzate, per ottenere il calcolo automatico delle emissioni.
Il sistema consente la rendicontazione delle emissioni:
SAV.e Environment consente di creare simulazioni e scenari what-if per valutare l’impatto ambientale di diverse strategie e configurazioni.
È possibile simulare l’effetto di interventi di efficientamento energetico, variare i parametri produttivi o ambientali (come volumi di produzione o condizioni climatiche), oppure confrontare scenari basati su differenti mix energetici - ad esempio confrontando l'uso di energia da fonti rinnovabili autoprodotte con quella acquistata da rete non rinnovabile.
Impatto
Perché scegliere SAV.e Environment
Molte aziende affrontano la rendicontazione ambientale in modo frammentato, utilizzando file Excel e processi manuali che aumentano il rischio di errori e rallentano la compliance.
SAV.e Environment centralizza e automatizza il calcolo delle emissioni, garantendo coerenza, tracciabilità e affidabilità dei dati. La sua integrazione con il modulo Energy consente di basare i calcoli su dati energetici reali, evitando stime approssimative e semplificando la preparazione della documentazione per audit, rating ESG e bandi pubblici.
Con una configurazione flessibile, gestione multi-sito e librerie dei fattori di emissioni standard o personalizzabili, è lo strumento ideale per accompagnare le organizzazioni verso una gestione ambientale organizzata, credibile e conforme alle nuove normative.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic