Nexera
Software House attiva nel settore sanitario.
Sul mercato della Sanità, Nexera ha puntato a sviluppare e implementare piattaforme informatiche innovative in grado di soddisfare le esigenze delle strutture sanitarie (ASL, ospedali, cliniche private).
Dopo aver effettuato da un lato un’analisi dei trend, in relazione alla domanda di applicazioni e servizi informatici nella Pubblica Amministrazione, e dall’altro una valutazione dei servizi in modalità Application Service Provisioning (ASP), Nexera ha deciso di entrare sul mercato proponendo la piattaforma di servizi ASAP per la Sanità, in ASP.
ASAP è una suite di applicazioni per la gestione di Aziende Sanitarie, Ospedali e Cliniche, studiata per coprire, modularmente, tutte le esigenze, in termini di sistemi informativi, di questa tipologia di clienti.
ASAP: suite modulabile per la gestione completa di aziende sanitarie, ospedali e cliniche
I principali blocchi funzionali della suite sono costituiti da:
FOCUS ON
TITOLO PROGETTO: CADUCEO
Prog. N. F/180025/01/X43 - CUP: B69J23000090005
OBIETTIVI DEL PROGETTO:
Il progetto CADUCEO ha come obiettivo la progettazione e sviluppo di una piattaforma cloud che integri tecnologie e soluzioni avanzate di intelligenza artificiale, basate su approcci di Deep Learning, per la realizzazione di applicazioni mediche per diagnosi e prevenzione.
DESCRIZIONE DELLO STATO DI REALIZZAZIONE DELL’INVESTIMENTO
Le attività di progetto sono state avviate in data 11/01/2021 e completate IL 31/12/2024.
SOSTEGNO FINANZIARIO DELL’UNIONE EUROPEA
Il progetto è ammesso alle agevolazioni a valere sul Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 5/03/2018, Capo II, attraverso la procedura negoziale prevista per gli Accordi per l’innovazione. Il progetto Caduceo rientra nell’ambito tecnologico “Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC)” ed in particolare nell’ambito del settore applicativo “Scienze della Vita”.
Nexera
Centro Direzionale, Torre Saverio, Isola C/1 - 80143 Napoli
Mail info@nexera.it
Phone (+39) 081-18291000
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic