5 domande a...
Mauro Frassetto

Intervista all'Executive Director di EngX.

Mauro Frassetto guida in Engineering una struttura di oltre 300 specialisti in Digital Experience, con l’obiettivo di sviluppare esperienze data-driven e human-centric che rafforzano il coinvolgimento dei brand attraverso tecnologie innovative.

Nel corso della sua carriera, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in CheBanca! e Veneto Banca, dove ha svolto il ruolo di CIO, fino a UniCredit, dove è stato Head of Credit Application.

Mauro ha maturato una solida esperienza nell’organizzazione bancaria, nel demand & project management e nella gestione di soluzioni finanziarie per i principali IT outsourcer italiani.

Laureato in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Padova, vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore IT, trasformando visioni di business in soluzioni concrete e guidando l’innovazione digitale.

Oggi supporta aziende di diversi settori nel potenziamento della digital experience, combinando strategia, tecnologia e design per creare soluzioni personalizzate e ad alto impatto.

1. IN CHE MODO ENGX CONSENTE AL GRUPPO ENG DI RIDEFINIRE IL PROPRIO RUOLO NEL MERCATO DELLE ESPERIENZE DIGITALI E QUALI VANTAGGI COMPETITIVI PERMETTE DI SVILUPPARE PER DISTINGUERSI IN UN SETTORE IN CONTINUA EVOLUZIONE?


Le interazioni digitali stanno diventando sempre più fluide e iperpersonalizzate, con le tecnologie immersive che rivoluzionano il modo in cui le persone si relazionano ai brand.

EngX risponde a questa evoluzione offrendo soluzioni end-to-end che integrano branding, digital marketing, experience design e tecnologie avanzate.

Il nostro approccio è scalabile e personalizzato, in modo da adattarsi alle esigenze di aziende e consumatori in un mercato sempre più dinamico.

Il vero valore aggiunto di EngX sta nella capacità di unire creatività e innovazione tecnologica, ottimizzando l’interazione tra brand e clienti.

Vogliamo rendere ogni esperienza digitale autentica, coinvolgente e memorabile, rafforzando così la relazione tra le aziende e il loro pubblico e contribuendo alla crescita della brand loyalty.

2. COME ENGX SUPPORTA LE AZIENDE NEL PROGETTARE ESPERIENZE DIGITALI CHE SIANO SCALABILI, SOSTENIBILI E PRONTE AD AFFRONTARE LE SFIDE DEL FUTURO?


EngX supporta le aziende nella progettazione e nella realizzazione di esperienze omnicanale scalabili, grazie a un modello componibile e flessibile, capace di adattarsi rapidamente alle mutevoli esigenze del mercato.

Sfruttando la sinergia con le Business Lines del Gruppo Eng (e.g. ENG AI & Data, ENG Security, ENG Cloud) e un ecosistema di partner selezionati, accompagna le aziende lungo l’intero percorso di trasformazione digitale.

Inoltre, il continuo investimento in ricerca e sviluppo, attraverso l’esplorazione tecnologica, permette di anticipare le tendenze emergenti e introdurre soluzioni avanzate, come intelligenza artificiale e tecnologie immersive, garantendo un vantaggio competitivo duraturo e future-proof.

3. IN CHE MODO ENGX COMBINA TECNOLOGIE AVANZATE E CENTRALITÀ DELL’ESPERIENZA UMANA PER CREARE SOLUZIONI CHE RISPONDANO IN MODO EFFICACE E INNOVATIVO AI BISOGNI REALI DEGLI UTENTI?


Crediamo nella tecnologia come abilitatore, non come fine. Per questo, in EngX adottiamo un approccio human-centric, che parte dalla comprensione delle esigenze profonde degli utenti e ci permette di progettare soluzioni coinvolgenti e su misura, capaci di creare un legame autentico con i brand.

Il nostro team di Service Design gioca un ruolo chiave in questo processo, unendo ricerca e ascolto attivo per costruire percorsi esperienziali fluidi ed efficaci.

Attraverso il design inclusivo e l’integrazione di tecnologie avanzate, come AI ed Extended Reality, trasformiamo poi il digitale in un mezzo di interazione naturale e memorabile.

Il nostro obiettivo è fare del digitale un motore di connessione e coinvolgimento, creando valore concreto per le aziende e i loro clienti.

4. QUALI TECNOLOGIE INNOVATIVE STA SFRUTTANDO ENGX PER ANTICIPARE LE TENDENZE E GUIDARE L’INNOVAZIONE NELLE ESPERIENZE DIGITALI?


EngX integra tecnologie emergenti per creare esperienze digitali di nuova generazione.

L’intelligenza artificiale ci consente di analizzare comportamenti, attitudini e preferenze, permettendoci di personalizzare prodotti, servizi e strategie comunicative a livello individuale.

L’AI generativa ci permette poi di adottare nuovi paradigmi di interazione, sfruttando il linguaggio naturale per rendere il dialogo uomo-macchina più intuitivo e coinvolgente.

Grazie all’Extended Reality, massimizziamo l’engagement attraverso esperienze collaborative immersive, ulteriormente arricchite dall’integrazione tra Digital Twin e IoT, creando ecosistemi interattivi in cui ambienti fisici e digitali sono interconnessi.

Alla base di tutto, l’adozione di piattaforme componibili e architetture headless garantisce flessibilità e scalabilità, assicurando soluzioni sempre allineate alle evoluzioni tecnologiche e di mercato.

5. IN CHE MODO ENGX STA INFLUENZANDO E TRASFORMANDO IL MERCATO? 


La Digital Experience non è solo una questione tecnologica, ma una leva strategica essenziale per il successo del business. Le aziende si trovano spesso a dover bilanciare strategia di marketing e innovazione tecnologica, rischiando di creare esperienze frammentate e disconnesse.

EngX nasce per colmare questa distanza, integrando creatività, dati e tecnologia in un ecosistema unico, in cui ogni touchpoint digitale diventa parte di una strategia coerente e focalizzata sulla relazione tra brand e utente.

I nostri progetti spaziano dall’e-commerce avanzato agli ecosistemi omnicanale per il marketing e la comunicazione, dalle esperienze immersive per la vendita alla remotizzazione dell’infield service, fino alla formazione collaborativa e alla telemedicina.

L’impatto di EngX va oltre le aziende e i loro clienti. Le nostre soluzioni trasformano l’esperienza digitale non solo nel mondo business, ma anche nel settore pubblico, migliorando la vita di cittadini e pazienti e generando un impatto concreto sull’intera società.

 

Adottiamo un approccio human-centric, che parte dalla comprensione delle esigenze profonde degli utenti e ci permette di progettare soluzioni coinvolgenti e su misura, capaci di creare un legame autentico con i brand.

Mauro Frassetto Executive Director di EngX