27 - 28 maggio 2025 • Atene
Data Week 2025
Odissea dell'intelligenza artificiale: navigare nei mari dei dati
Il 27 e 28 Maggio, Davide Dalle Carbonare (Technical Manager), Roberto Di Bernardo (Senior Technical Manager), e Delia Milazzo (Associate Project Manager) del team R&I di Engineering, partecipano alla Data Week 2025 ad Atene.
L'evento è organizzato dalla Big Data Value Association che riunisce la comunità di ricerca e innovazione sui Big Data e l'AI guidata dai dati in Europa e sottolinea la necessità di collaborazione per la crescita del settore.
L'intelligenza artificiale è uno strumento fondamentale per sbloccare il valore dei dati attraverso vari mezzi ed è per questo che il tema quest'anno è “Odissea dell'intelligenza artificiale: navigare nei mari dei dati”. La creazione di valore dai dati richiede anche una visione ecosistemica e la promozione della collaborazione tra più parti interessate, ponendo le basi per l'eccellenza della ricerca, che deve essere rapidamente messa in pratica per la competitività e i benefici per la società.
Il nostro team contribuisce all’agenda di queste due giornate in diverse occasioni:
Davide Dalle Carbonare presiede la sessione “Manufacturing Data Spaces and the European approach to AI”. Presenta, inoltre, un pilota sviluppato nell'ambito del progetto Circular TwAIn, coordinato da Eng, nella sessione “Manufacturing-X and B2B Data Spaces enabling Circular Economy and Digital Product Passports”. Infine, rappresenta il “Trustworthy AI Cluster” nella sessione dedicata alle reti europee sull'AI affidabile.
Roberto Di Bernardo è co-organizzatore e relatore della sessione “Digital Twins for Ocean, Waters and Cities”, in cui racconta il progetto URBREATH.
Delia Milazzo contribuisce alla sessione “Democratizing digital agriculture: Innovazioni e sfide” parlando della validazione dell'interoperabilità degli spazi dati con TRUE Connector e dello sviluppo di modelli di business sostenibili con riferimento al progetto DIVINE.
27 - 28 maggio 2025 • Atene
Tipo: In presenza
Hai bisogno di informazioni?
Ufficio Eventi:
eventi.engineering@eng.it
Tel. (+39) 06-87591