Case Study

Dati protetti con il Security Operation Center

ABSTRACT
Grazie a Cybertech gestiamo in sicurezza tutti i dati di un’azienda farmaceutica che opera in campo internazionale.

Where: italy
Challenge
Sempre più organizzazioni la gestione dei propri dati a player specializzati. È stata questa la scelta di una company farmaceutica internazionale che ha deciso di affidare a Cybertech, azienda del Gruppo Engineering, la sicurezza dei suoi dati.
Approach
Dopo aver sviluppato un Security Operation Center certificato, per fornire servizi finalizzati alla sicurezza dei sistemi IT per erogare di Managed Security Services (MSS), per Cybertech è stato possibile prendere in gestione il monitoraggio complessivo della sicurezza informatica, di tutte le fonti e degli apparati della sicurezza, nella control room dell’azienda, con strumenti di reazione e protezione. Con un’infrastruttura IT distribuita in 3 continenti, con componenti on premise e cloud pubblico e privato, la company voelva implementare un sistema organizzato di protection, detection e response su tutti gli asset rispetto ai rischi legati alla cybersecurity.
Solution
Dato che l’azienda sta affrontando un processo di trasformazione tecnologica focalizzato sull’adozione del cloud, l’intervento del nostro team richiedeva un approccio flessibile e modulare. Si è utilizzata una soluzione articolata in 3 moduli distinti e complementari:  implementazione di un sistema di raccolta e correlazione dei log, con monitoraggio di sicurezza real time da parte del SOC Cybertech, integrato con fonti esterne di threat intelligence; implementazione di un sistema di protezione network (DNS Protection), che blocca le richieste di destinazioni dannose e indesiderate prima che venga stabilita una connessione; modulo di virtual patching per proteggere gli asset (fisici, virtuali e Cloud) rispetto alle vulnerabilità scoperte, con focus sui sistemi obsoleti e non aggiornabili per problemi di compatibilità applicativa.
Results

 

 

 

 

Ridurre nettamente i costi operativi dei sistemi informatici

 

 

Sicurezza dei dati in ambienti fisici, virtuali, cloud e ibridi

 

 

Monitoraggio efficace e facile da usare

 

 

Riduzione costi operativi

Markets
Ecosystem

Impacts

Technologies

To know more
Research Project

Circular TwAIn - AI per Riciclare, Riusare e Rigenerare

Una piattaforma AI per migliorare la performance, la resilienza e la sostenibilità di industrie di produzione e processo, promuovendo l'economia circolare.

CERTIFY: aCtive sEcurity foR connecTed devIces liFecYcle

Un approccio metodologico, tecnologico e organizzativo alla sicurezza della gestione del ciclo di vita IoT.

Case Study

La metro di Salonicco: un progetto all’avanguardia firmato Engineering

La metro di Salonicco è una delle più importanti opere infrastrutturali per la mobilità urbana in Grecia e la sua realizzazione ha richiesto un approccio ingegneristico di alto livello.