Case Study

Fabbrica digitale e missioni spaziali

ABSTRACT
Con una gestione innovativa dei dati abbiamo supportato un player aerospaziale americano nella produzione di un razzo per il trasporto dei carichi nell’orbita terrestre.

Where: United States
Challenge
Progettare, costruire e implementare nuovi strumenti per il monitoraggio meteorologico spaziale e per la mitigazione di fenomeni dannosi per i sistemi vitali. È la mission di un player del settore aerospaziale americano, coinvolto in diverse missioni NASA e produttore di uno dei più efficienti razzi monouso per il trasporto di carichi nell'orbita terrestre.
Approach
Abbiamo supportato l’azienda per risolvere alcune criticità legate a una gestione non ottimale dei dati necessari alla costruzione del razzo. Tra i team di progettazione dei missili e i team di produzione lo scambio di informazioni veniva infatti gestito manualmente e questa modalità rendeva difficile garantire dati completi, accurati e aggiornati. Conseguentemente, il razzo rischiava di essere prodotto in tempi molto lunghi e con possibili sforamenti del budget.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Engineering ha sviluppato una soluzione integrata per centralizzare, automatizzare e standardizzare tutta la gestione dei dati relativi ai processi di progettazione e produzione del razzo monouso, consentendo in questo modo a tutti gli attori del processo di prendere decisioni migliori su come ottenere il prodotto finale in modo efficiente ed economico. Il gap informativo è stato superato implementando la piattaforma Siemens Teamcenter, con la quale è possibile gestire i dati in un unico sistema integrato, e fornendo la formazione necessaria al suo utilizzo ai team che concorrono alla produzione del razzo. Il processo di innovazione definito da Engineering ha rispettato requisiti di business e di design molto complessi, favorendo l'integrazione tra il sistema ERP aziendale e il futuro Manufacturing Execution System (MES).
Results

 

 

 

 

Controllo efficiente dei dati

 

 

Maggiore comunicazione tra i diversi dipartimenti

 

 

Nuovi processi di gestione del cambiamento

Technologies

To know more
Research Project

Circular TwAIn - AI per Riciclare, Riusare e Rigenerare

Una piattaforma AI per migliorare la performance, la resilienza e la sostenibilità di industrie di produzione e processo, promuovendo l'economia circolare.

Case Study

Coopservice: Hybrid cloud per aumentare la flessibilità

Coopservice ha scelto l’implementazione di un modello di Hybrid Cloud attraverso Red Hat OpenShift, la piattaforma applicativa open source per l’IT flessibile, per modernizzare il proprio panorama IT.

Case Study

SCM Divisione Legno di SCM Group, armonizza i suoi processi worldwide grazie a Engineering e Microsoft Dynamics

Definizione, implementazione e rollout di un core model basato su Microsoft DYN365FO per le filiali estere della divisione 'Legno' di SCM Group.