Case Study

Gestione Integrata dei Servizi di Connettività e delle Operazioni di Rete

Insieme al nostro cliente, abbiamo sviluppato un modello integrato per l’erogazione dei servizi di connettività e la gestione operativa, combinando governance progettuale e presidio infrastrutturale H24.

Where: italy
Challenge
Il nostro cliente, tra i principali operatori telco in Italia, gestisce una rete complessa su scala nazionale. In un contesto di domanda crescente per connettività sicura e scalabile, affronta la sfida di garantire continuità operativa e qualità del servizio, integrando reti fisse e mobili, gestendo migrazioni verso servizi convergenti e assicurando la delivery puntuale di progetti complessi.
Approach
Abbiamo adottato un approccio consulenziale integrato, unendo competenze tecniche specialistiche a una solida governance progettuale. Attraverso una metodologia strutturata di Service & Project Management, Technical Project Manager dedicati hanno coordinato l’intero ciclo di delivery: dalla progettazione all’attivazione. Abbiamo inoltre messo in campo un Network Operations Center attivo H24, per garantire il monitoraggio proattivo dell’infrastruttura, una gestione tempestiva dei fault e la continuità nella qualità del servizio.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Il progetto si è articolato su due fronti: provisioning e gestione operativa. Abbiamo attivato circa 300 progetti annui di servizi voce, dati, SD-WAN e Wi-Fi, anche in ambito Consip, con un modello agile e scalabile. In parallelo, abbiamo gestito oltre 20.000 dispositivi di rete su architetture IP-MPLS, DWDM e BBNS, 350 nodi BNG, 100 server RADIUS, sistemi AAA per 2,5 milioni di utenti e il backbone IP core con più di 400 apparati Cisco.
Results

 

 

 

 

Tempi di attivazione ridotti per servizi voce e dati

 

 

Costi operativi ottimizzati grazie a gestione centralizzata

 

 

Connettività più stabile, veloce e sicura

 

 

Infrastruttura scalabile e pronta al futuro

To know more
Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.

Evoluzione dei sistemi a supporto di Raffinerie e Depositi: verso un modello rigenerativo

Il programma di trasformazione delle capabilities a supporto dei processi di manutenzione delle raffinerie e dei depositi in ambito GTR&M: una reale trasformazione digitale dei processi.

Research Project

Circular TwAIn - AI per Riciclare, Riusare e Rigenerare

Una piattaforma AI per migliorare la performance, la resilienza e la sostenibilità di industrie di produzione e processo, promuovendo l'economia circolare.