Case Study

Il Design Thinking nel mercato Utilities

Abbiamo progettato e costruito un nuovo hub di comunicazione internazionale intuitivo, facile da usare e personalizzato.

Where: italy
Challenge
Uno dei principali player del settore Energy & Utilities voleva realizzare un unico digital workplace a livello worldwide che unisse oltre 30 paesi e più 30.000 dipendenti per superare l’eterogeneità di portali intranet specifici e realizzare un’unica soluzione profilata, nella quale l’utente avesse una propria “vista” su tutte le informazioni e servizi interni aziendali.
Approach
La Direzione Comunicazione ha chiesto il nostro supporto consulenziale per seguire end-to-end l’intero progetto, sin dalla fase di Analisi e Progettazione. Abbiamo accettato la sfida valorizzando la nostra pluriennale esperienza maturata sui servizi di Press Agency a supporto della comunicazione interna per il cliente.
Solution
Utilizzando il Design Thinking abbiamo adottato un approccio integrato coinvolgendo gli utenti per implementare una soluzione condivisa. Abbiamo analizzato i comportamenti d’uso degli utenti intranet, effettuando benchmark di soluzioni di altre multinazionali e multibusiness, calando la scelta finale all’interno della brand identity del cliente. Meccanismi di co-partecipation sono stati applicati alla fase di ideazione, mentre per l’analisi della soluzione, con il co-design, abbiamo realizzato prototipi utili alle fasi approvative. Per lo sviluppo dell’intranet abbiamo adottato l’approccio Project Management Life Cycle Iterative & Adaptive, garantendo la compatibilità su tutti i device. Abbiamo adottato tecniche di card sorting per riorganizzare i contenuti e rendere facile ed intuibile l’ubicazione dell’informazione.
Results

 

 

 

 

Integrazione dei canali di comunicazione esterna/interna

 

 

Centralità degli aspetti di usabilità e user experience

 

 

Soluzione applicativa con elevati livelli di performance

 

 

Comunicazione più visuale, coinvolgente e partecipativa

To know more

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Evoluzione dei sistemi a supporto di Raffinerie e Depositi: verso un modello rigenerativo

Il programma di trasformazione delle capabilities a supporto dei processi di manutenzione delle raffinerie e dei depositi in ambito GTR&M: una reale trasformazione digitale dei processi.

Research Project

TwinEU: Digital Twin per il sistema elettrico europeo

Intelligenza Artificiale ed eXtended Reality per un Digital Twin europeo d'avanguardia, focalizzato su interoperabilità e scambio di dati tramite l'integrazione dell'Energy Data Space.