Case Study

INPS, tra Digital Workplace e nuovi servizi per il cittadino

ABSTRACT
Nella fase più critica dell'emergenza Covid-19 siamo stati al fianco di INPS per innovare servizi e organizzazione del lavoro.

Where: italy
Challenge
A seguito dell'emergenza Covid-19, INPS si è trovata ad affrontare improvvisamente un enorme carico di lavoro: sia per il cambio delle modalità operative dei suoi dipendenti (molti dei quali hanno iniziato a lavorare da remoto) sia per gestire, in tempi strettissimi, tutte le procedure normative Covid-19 a suo carico.
Approach
Noi di Engineering abbiamo supportato l'Istituto nelle attività legate sia all'implementazione di nuovi servizi Covid che ad interventi urgenti su servizi già esistenti. Per far fronte al repentino cambiamento delle modalità di lavoro, ci siamo adoperati per il potenziamento delle modalità di accesso da remoto dei gruppi di lavoro ai sistemi dell'Istituto.
Solution
La realizzazione di nuovi servizi Covid e gli interventi su servizi già esistenti ci hanno consentito di supportare l'Istituto in un momento di forte criticità. In particolare, abbiamo supportato la gestione di alcuni interventi legati a servizi per far fronte all'emergenza Covid (es. gestione e verifica dei Bonus Covid, CIGO per nuovi requisiti Covid, estensione validità DURC, Bonus “Baby Sitter”, ripianificazione visite medico-legali di Invalidità Civile, CIG). L'attività di erogazione dei servizi è stata resa possibile attraverso il tempestivo adeguamento alla modalità di accesso sicuro messe a disposizione dell'INPS.
Results

 

 

 

 

Realizzazione nuovi servizi per emergenza Covid

 

 

Gestione continuità servizi esistenti

 

 

Potenziamento accessi esterni

Markets
Ecosystem

Impacts

To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.

ARIEN: una piattaforma AI per contrastare il traffico illegale di droga

Una piattaforma multidisciplinare che genera raccomandazioni strategiche per plasmare un'agenda dedicata allo sviluppo di soluzioni AI, in piena conformità legale ed etica.