Use Case
Un’app intuitiva ed interattiva per la scoperta del patrimonio locale
L’app, potenziata da EngGPT, consente ai visitatori di inquadrare un monumento per identificarlo automaticamente e ricevere in tempo reale contenuti dedicati: storia, aneddoti, orari di visita e tariffe, collegamenti ad altri punti d’interesse e ulteriori possibili itinerari. Tramite l’app è inoltre possibile individuare e contattare in tempo reale una guida turistica disponibile sul posto. Il tutto con un’interfaccia user-friendly, multilingue e aggiornata in tempo reale, in grado di registrare e adattarsi alle preferenze dell’utente.
La tecnologia di riconoscimento visivo integrata con la Realtà Aumentata semplifica la fruizione delle informazioni, rendendo il patrimonio locale più accessibile e coinvolgente.
Maggior valorizzazione dei beni culturali
Aumento delle visite e del tempo di permanenza sul territorio
Impacts
Dai dati all’Intelligenza Artificiale: servizi, prodotti e processi per un business a prova di futuro.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)
Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)
Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic