AI end-to-end journey

Dalla conoscenza all’impatto: comprendere l’Intelligenza Artificiale per usarla con responsabilità, efficacia e visione.

Perchè è importante?
L’adozione dell’AI è un’opportunità strategica per rafforzare la qualità e la velocità decisionale, l’efficienza operativa e la performance. Per coglierne il pieno valore non basta introdurre nuovi strumenti: è necessario sviluppare una cultura della consapevolezza. Nel 2025,* i dati confermano un divario crescente tra l’adozione dell’AI e il suo potenziale, ma soprattutto la difficoltà di comprenderla e governarla in modo responsabile, sicuro e strategico.

*Source: Statista (Top AI-related risks for companies worldwide)
0 %
Preoccupazioni legate alla privacy e alla sicurezza dei dati nell’uso dell’AI
0 %
Mancanza di controllo e comprensione delle decisioni generate dai sistemi AI
0 %
Criticità legate alla compliance normativa e ai requisiti regolatori

Il valore dell'AI sta nelle persone, non nella tecnologia.

L’adozione dell’AI non è solo una scelta tecnologica, ma una trasformazione culturale e operativa che coinvolge persone, processi e modelli decisionali.  Le persone devono saper utilizzare l’AI come leva di potenziamento delle proprie competenze, valorizzando il pensiero critico e la capacità di indirizzare questa tecnologia. Allo stesso tempo, le organizzazioni devono guidarne l’introduzione con una governance chiara e una visione orientata all’impatto, trasformando l’AI in parte integrante dei processi e dei modelli di business. Lavorare con l’AI significa costruire un nuovo equilibrio tra tecnologia e intelligenza umana, generando valore misurabile.

Per accompagnare questo cambiamento in modo strutturato, combiniamo solide competenze tecnologiche con attività di Business Consulting e Change Management.

 

Guidiamo le organizzazioni lungo tutto il loro AI end-to-end journey.

 

Una domanda alla volta.

STEP 1 - Quali obiettivi di business vuoi raggiungere?
Il percorso parte dalla fase di Analysis, in cui si definisce una strategia di adozione dell’AI chiara e misurabile attraverso sessioni di envisioning e identificazione dei casi d’uso più rilevanti per il business.
STEP 2 - Come integrare l'AI nella tua organizzazione?
In questa fase, competenze e cultura vengono attivate grazie a formazione mirata e sperimentazione sul campo, integrando metodi di Change Management e creando una community interna di AI Change Agents capace di favorire l’adozione e il coinvolgimento diffuso.
STEP 3 - Come misuri l'impatto dell'AI?
Con la fase di KPI Analysis, l’AI viene integrata nei processi operativi con metriche di adozione e KPI misurabili e sostenibili nel tempo.

Dal semplice utilizzo dell’AI alla sua piena comprensione

La capacità di comprendere il potenziale dell’Intelligenza Artificiale sta diventando una competenza strategica al pari del pensiero analitico o della cultura digitale.

Non basta più “usare” l’AI attraverso strumenti conversazionali o automatizzare attività ripetitive: ciò che fa la differenza è capire come questi sistemi funzionano, quali logiche guidano i modelli, come vengono generati gli output e quali impatti producono sui processi decisionali e sul business.

Una solida e globale comprensione dell'AI
Le competenze e le persone di Eng al tuo servizio per un'adozione dell'AI efficace e reale, dalla visione all'impatto.

 

 

PROCESS

BUSINESS CONSULTING

Proponiamo un percorso strutturato per abbracciare l’AI nell'azienda, partendo dalla consapevolezza, dall'ispirazione e dai passi concreti da compiere.

 

 

PEOPLE

CHANGE MANAGEMENT

Supportiamo i clienti per guidarli verso la Trasformazione Digitale e l’adozione delle nuove soluzioni, applicando un approccio strutturato realizzato con il coinvolgimento delle persone a tutti i livelli organizzativi.​

 

 

TECHNOLOGY

AI & DATA

Supportiamo i clienti nello sfruttare tutte le opportunità offerte dall’utilizzo evoluto dei dati e dell'AI, abilitandoli a gestire l’intera filiera del dato e trasformarlo in un vantaggio competitivo..

Toolbox
Begin your AI end-to-end journey!
L'innovazione tecnologica, e in particolare l'AI, può avere un impatto positivo in diversi ambiti della società. Scopri alcuni dei progetti di successo più importanti che abbiamo realizzato combinando le nostre competenze di business con l'Artificial Intelligence e le nuove tecnologie.
Podcast

AI Journey: dalla roadmap strategica al percorso concreto che rende efficace e consapevole l’adozione dell'AI

Nel podcast di oggi, Antonella Gentile, Functional & Business Analysis Senior Manager, e Roberto Matera, Technology & Business Consulting Senior Manager, ci raccontano come guidare il cambiamento, trasformando l’AI in leva concreta di valore per il business.

Ascolta il podcast
Case Study

Dalla consapevolezza all’azione: Bonatti traccia il suo futuro con l’AI

Avviare un percorso AI richiede più della pure tecnologia: servono consapevolezza, cultura e visione. Su queste basi Bonatti sta definendo le priorità e la direzione strategica verso operazioni più intelligenti.

Scopri di più
Case Study

Campari Group: la trasformazione digitale con SAP EWM

Eng ha supportato Campari Group in un programma di trasformazione digitale che ha contribuito ad ottimizzare ulteriormente la logistica in Francia e Stati Uniti, migliorando l'efficienza delle operazioni di magazzino.

Scopri di più
Case Study

Reengineering dei sistemi Istituzionali: semplificazione amministrativa e miglioramento dell’esperienza utente

Le progettualità riguardano il reengineering applicativo dei sistemi core dell'INAIL: area Rapporto Assicurativo, per aziende e consulenti del lavoro; Prestazioni economiche, per lavoratori infortunati e tecnopatici.

Scopri di più
Case Study

Agenti AI per un accesso semplificato alla documentazione legale aziendale

Abbiamo sviluppato una soluzione basata su Agentic AI per migliorare gestione, ricerca e accessibilità dei documenti legali, affiancata da un percorso di Change Management per facilitarne l’Adoption.

Scopri di più

5 domande a...
Antonella Gentile

Intervista alla Consulting Functional & Business Analysis Senior Manager di Engineering.

Scopri di più

5 domande a...
Gianmarco Ciarfaglia

Intervista al Senior Manager AI & Advanced Analytics di Engineering.

Scopri di più
Podcast

AI & Advanced Analytics

Cosa significa farsi guidare dai dati? Quali gli strumenti e gli approcci per trovare valore in una quantità sempre più complessa di informazioni? Raccontiamo la rivoluzione data-driven.

Ascolta il podcast