Stefan Sretenovic
Da Stagista a Senior Line Manager.
Come azienda che investe nel team a lungo termine, siamo particolarmente orgogliosi delle persone che nel tempo sono cresciute ricoprendo ruoli e posizioni diverse. Una delle parti più entusiasmanti del nostro percorso è vedere individui passare da apprendisti curiosi, con poca o nessuna esperienza, a leader sicuri di sé che ora condividono con facilità la loro esperienza e conoscenza con gli altri.
Una di queste persone è Stefan Sretenovic, che è entrato in Engineering Software Lab Serbia come stagista senza alcuna esperienza di programmazione. Negli ultimi sei anni, Stefan è cresciuto molto, ricoprendo diversi ruoli che lo hanno portato fino a una posizione di leadership come Senior Line Manager.
Abbiamo dedicato del tempo a parlare con Stefan del suo percorso, di cosa lo ha aiutato a crescere e dei consigli che ha per chi è all’inizio della carriera.
Ciao Stefan, puoi raccontarci qualcosa di te? È stato questo il tuo primo lavoro nel settore IT?
Da quanto tempo lavori in Engineering Serbia?
Cosa puoi raccontarci del tuo percorso di crescita? Com’è stato?
Sono stato molto fortunato a iniziare la mia carriera in Engineering Serbia, dato che non avevo alcuna esperienza precedente di programmazione. Ho fatto domanda per lo stage nell’ottobre 2019.
Dopo lo stage, ho ottenuto la posizione di Junior Software Developer. Da allora ho lavorato con team fantastici da cui ho potuto imparare molto, cosa che ha contribuito a portarmi dove sono oggi. Ho acquisito competenze rilevanti per l’attuale settore IT, tra cui una buona padronanza dello sviluppo software con .NET Framework e .NET Core, considerati tra i leader nel mondo della programmazione. Inoltre, ho sviluppato esperienza nella gestione di database grazie all’esperienza pratica con vari sistemi di gestione, principalmente Oracle e PostgreSQL.
Circa un anno e mezzo fa sono stato promosso a Senior Solution Developer e ho iniziato a lavorare su Neta OS. Recentemente ho anche iniziato a lavorare come Line Manager, ruolo che mi ha permesso di approfondire gli aspetti manageriali del mio lavoro.
Lavorare come manager in un team agile favorisce la capacità di adattamento e le competenze comunicative, fondamentali per qualsiasi ruolo attuale e per quelli che potrei ricoprire in futuro. Inoltre, essere manager mi ha aiutato a migliorare la gestione del tempo e la collaborazione con persone che non fanno parte del mio team diretto. Un aspetto particolarmente positivo è lavorare con persone di culture diverse e condividere punti di vista sul problema che offrono un approccio diverso dal mio, portando a un risultato sinergico.
Cosa ti piace di più del tuo lavoro? Cosa trovi più impegnativo?
Sono arrivato al punto in cui posso guidare e aiutare gli altri proprio come i miei mentori hanno fatto con me all’inizio della mia carriera.
La cosa più gratificante è supportare gli altri e integrare le competenze con le persone del team a cui appartengo. D’altro canto, trovo ancora impegnativo passare da una parte all’altra del sistema.
Il sistema contiene dati provenienti da molte fonti, e la maggior parte sono in italiano, una lingua che devo ancora imparare a parlare fluentemente.
Che consigli daresti ai nuovi stagisti che stanno iniziando? A cosa dovrebbero prestare particolare attenzione?
Dovrebbero cogliere questa opportunità per imparare il più possibile e fare domande su qualsiasi cosa non capiscano. Il percorso per diventare un buon programmatore è fatto di tentativi ed errori, quindi non preoccupatevi se non capite qualcosa al primo colpo. Prestate particolare attenzione a comprendere i concetti a un livello più profondo, non solo i casi mostrati durante lo stage.
Io sono la prova vivente che è possibile arrivare da un background completamente diverso, con poca o nessuna esperienza, e comunque riuscire a fare progressi ogni giorno. Questo non sarebbe stato possibile se non fossi stato nel posto giusto, cioè Engineering Serbia. Non stressatevi, fate del vostro meglio e i risultati arriveranno, ne sono certo!
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic