Infographic

Industry X.0: come migliorare la produttività grazie al MES

Digitalizzare la produzione con un Manufacturing Execution System: come riuscirci davvero?

Ottimizzare la produzione e ridurre gli sprechi con il MES

Un Manufacturing Execution System migliora l'efficienza e riduce gli sprechi attraverso il monitoraggio dei dati (materiali, macchinari e operatori) in tempo reale e il controllo di ogni fase del processo produttivo. Permette di correggere gli errori e di trarre spunti di miglioramento nei diversi ambiti della produzione.

Consente inoltre di gestire automaticamente le scorte di materiale, gli ordini di produzione e le istruzioni di lavoro.

Ecco un esempio concreto di flusso: quando un ordine di lavoro viene inviato al reparto di produzione i materiali vengono inseriti nel MES e quelli consumati nell’esecuzione dell’ordine vengono automaticamente rimossi dalle scorte. In questo modo i responsabili di stabilimento possono vedere in tempo reale il materiale rimanente in magazzino e hanno sempre disponibile lo stato dell’ordine, per monitorarne il progresso e per assicurarsi che la produzione sia in linea con i tempi previsti.

Migliorare il controllo qualità, la tracciabilità dei prodotti e la sostenibilità

Il MES tiene traccia di tutte le informazioni di produzione in tempo reale, tramite la ricezione di dati aggiornati all’ultimo minuto dai robot, dai monitor delle macchine e dai dipendenti. Inoltre, rileva i difetti e le non conformità in tutto il processo produttivo, definendo il problema, quando si è presentato, perché si è presentato e in relazione a cosa. Una volta identificato il difetto o la non conformità, possono essere prese diverse misure da parte dei supervisori (es. scarto, rilavorazione, sostituzione o continuazione del processo). La stessa precisione si rileva nella gestione della tracciabilità, che viene garantita dalla gestione dei lotti con i corrispettivi dati di produzione.

Il MES aiuta inoltre a minimizzare gli sprechi di materiali, tempo e risorse, ottimizzando l'uso di materie prime e riducendo gli scarti, supportando quindi gli sforzi aziendali in ambito di sostenibilità

Verso la governance del MES: un percorso guidato

Se un sistema MES è un fattore chiave nella digitalizzazione dei processi poiché integra e ottimizza la produzione, dai macchinari ai sistemi di controllo, altrettanto importante è il supporto specialistico di esperti in grado di gestirne tutte le fasi implementative, di assicurare l'interoperabilità tra applicativi eterogenei, il collegamento con i sistemi gestionali aziendali, di abilitare analisi avanzate basate su intelligenza artificiale.

Noi di Engineering, grazie alla profonda conoscenza dei mercati discreti e di processo, dei processi core aziendali, delle tecnologie più innovative e di un portafoglio di soluzioni leader di mercato, siamo in grado di accompagnare le organizzazioni in ogni aspetto del loro percorso verso la governance del MES.

Grazie alla nostra divisione Industries eXcellence, che offre soluzioni specializzate per lo sviluppo, l'integrazione e l'implementazione della trasformazione digitale, copriamo il ciclo di vita end-to-end e la catena di fornitura di tutti i prodotti e processi industriali, con particolare attenzione alla digitalizzazione e all'ottimizzazione della gestione della Digital Engineering, della Digital Manufacturing e della Digital Supply Chain.

Toolbox
Let's make it real, together!
STORIES

Salov: una Supply Chain digitale per un olio di qualità

Con Salov evolviamo i sistemi per la gestione dei processi produttivi, dalla schedulazione alla gestione dell'energia e della manutenzione, all'insegna di sostenibilità e qualità.

Scopri di più
STORIES

Produzione digitale per Howdens Kitchens

Tracciabilità dei prodotti in tempo reale e trasformazione del modello di produzione da make-to-stock a make-to-order in uno stabilimento greenfield.

Scopri di più
STORIES

La trasformazione digitale attraverso il Manufacturing Operations Management

Abbiamo realizzato una soluzione MOM pilota per una linea di assemblaggio di interruttori altamente automatizzata.

Scopri di più
INFOGRAPHICs

Enterprise traceability system for food & beverage

Il futuro della tracciabilità: interoperabile, componibile, integrata, glocal.

Scopri di più