Case Study

Avere tutto sotto controllo con una nuova Business Intelligence aziendale

ABSTRACT
Abbiamo progettato e realizzato per Agrati la nuova piattaforma corporate di Business Intelligence per le aree Vendite, Finanza e Controllo, Acquisti e Qualità.

Where: international
Challenge
Il Gruppo Agrati nasce nel 1939 e da allora non ha mai smesso di crescere. Oggi il Gruppo è leader mondiale nei sistemi di fissaggio e relativi componenti, con numeri notevoli: 12 siti produttivi, 5 centri logistici, +2.300 dipendenti, +500 milioni di euro di fatturato, 850 nuovi prodotti ogni anno+40 milioni di auto in tutto il mondo assemblate con prodotti Agrati.
Approach
Per gestire al meglio il Gruppo e la sua crescita costante, soprattutto a livello internazionale, si è scelto di adottare un'innovativa piattaforma di Business Intelligence in grado di fornire al Top Management nuovi Insights e i KPI necessari per prendere decisioni ottimali in breve tempo. Questi obiettivi hanno portato alla riprogettazione dello strumento di BI reporting esistente analizzando tutti i processi coinvolti.
Solution
Coinvolgendo i corretti attori business aziendali interessati (Vendite, Finanza e Controllo, Acquisti e Qualità) e l'IT, è stata progettata la roadmap finale di adozione della nuova soluzione di Business Intelligence. A livello Corporate sono state definite sia la Vision che le linee guida per poi coinvolgere le consociate ed integrarle nei nuovi modelli. Anche se Agrati ha iniziato il percorso di una migrazione S/4 HANA di tutti i sistemi ERP tra le sue aziende, la decisione finale è stata quella di utilizzare la soluzione Microsoft Cloud facilmente scalabile basata su SQL Server, PowerApps e PowerBI.
Results

 

 

 

 

Produzione automatica e periodica della reportistica "Vendor Rating"

 

 

Nuove dashboard aziendali con interfaccia accattivante

 

 

Nuova piattaforma di analisi

Markets
Ecosystem

Impacts

Technologies

To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.