Research Project
TEMA - Mappatura e previsione precise per la gestione delle emergenze
TEMA sviluppa strumenti automatizzati per la mappatura semantica accurata e la previsione quasi in tempo reale di fenomeni legati al NDM. I principali destinatari del progetto sono le Agenzie di Protezione Civile e i First Responder. Poiché gli eventi catastrofici affrontati da TEMA interessano l’intero territorio europeo, la ricerca assume una dimensione necessariamente transnazionale, favorendo l’interoperabilità tra paesi e regioni dell’UE. La funzionalità di NDM-as-a-Service sviluppata nell'ambito del progetto rafforza ulteriormente questa interoperabilità. ENG è responsabile della progettazione architetturale e guida l’integrazione e la validazione della soluzione tecnologica, oltre a fornire l’infrastruttura cloud del progetto.
Il progetto ha ricevuto un co-finanziamento dal programma Horizon Europe dell'Unione Europea (HORIZON-CL4-2022-DATA-01-01) – Contratto n. 101093003.
Co-finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni e i punti di vista espressi sono esclusivamente quelli dell'autore (o degli autori) e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea. L'Unione Europea non può essere ritenuta responsabili per essi.
Miglioramento del NDM utilizzando le nuove tecnologie digitali
Aumento della precisione degli algoritmi di analisi dei dati
Impacts
Eleva il tuo business: modernizza, innova, trasforma
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti
Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti
Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic