Case Study

Card Cultura: un ecosistema per servizi agli utenti, promozione e commercializzazione

ABSTRACT
Creazione di un ecosistema per la gestione della Card Cultura che racchiude le funzionalità di back office, gestione e front end, nuovi servizi agli utenti e risponde alle esigenze di promozione e commercializzazione.

Where: italy
Challenge
Il cliente aveva la necessità di creare un nuovo ecosistema per la gestione di Card Cultura. Il sito web non era adatto a promuovere e commercializzare la Card e slegato dalla gestione del back office. Mancavano le funzionalità automatiche di raccolta dati sull’uso della Card e di CRM, rendendo impossibile proporre servizi personalizzati, operazioni di loyalty e di BI.
Approach
Il Comune, cliente storico di Municipia-Gruppo Engineering in altri settori, disponeva già del nostro CMS per la gestione dei contenuti e delle informazioni dei 13 siti museali: è stato il cuore su cui innestare l’evoluzione di un altro importante strumento dell’offerta culturale cittadina, creando così anche nuove modalità di interazione con gli utenti.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
La soluzione è web based, basata sul CMS Egnition e integrata alla piattaforma di catalogo e vendita. Ha previsto la realizzazione di un nuovo sito per il servizio al pubblico, con un’area riservata (accesso SPID) dove l’utente può gestire i propri dati (GDPR compliant) e acquisto/rinnovo della Card (PagoPA compliant). Il back end consente la gestione integrata di tutti i parametri relativi alla Card: controllo anagrafiche, configurazione delle Card e dei listini, rimborsi e pagamenti, promozioni, rinnovi, etc. Un’app operatore consente controllo accessi e lettura della Card presso i musei/luoghi convenzionati, e anche di gestire autorizzazioni, dinieghi e raccolta dei dati. Il sistema è integrato con il portale di monitoraggio dell’Ente, con visualizzazioni di dashboard interattive con report dedicati a vendite e accessi.
Results

 

 

 

 

Riorganizzazione dell'architettura dati e del FE (design mobile first, accessibilità)

 

 

Nuove funzionalità di raccolta dati e analytics di supporto a decisioni e pianificazione

Technologies

To know more
Case Study

Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco

Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.

ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga

Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.

Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti

Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.