Case Study

Centro Funzionale Multirischi (CFM) 2.0

ABSTRACT
Abbiamo sviluppato un sistema integrato di supporto alle decisioni per il controllo e il monitoraggio dei fenomeni ambientali in atto sul territorio regionale.

Where: italy
Challenge
L’A.R.P.A. Calabria opera per la tutela, il controllo, il recupero dell’ambiente. Nell’ambito dell’Agenzia, il Centro Funzionale ha il compito di rilevare in maniera sistematica le grandezze relative al clima terrestre. Esso effettua anche la validazione dei dati, rilevati in stretta osservanza degli standards nazionali ed internazionali e provvede alla pubblicazione degli stessi sul WEB.
Approach
Per supportare A.R.P.A. Calabria nelle sue attività istituzionali, abbiamo sviluppato la piattaforma software CFM 2.0 che integra una serie di componenti basate sulle più recenti tecnologie nell'ambito degli Advanced Analytics e dell'Internet delle Cose, a cui si affiancano attività e servizi specialistici nel campo della rilevazione e dell’analisi dei dati ambientali. CFM 2.0 consente di controllare in tempo reale l'andamento dei fenomeni ambientali e di prevenire i rischi per l'uomo derivanti da essi.

L'ecosistema CFM 2.0 si compone di cinque moduli software:

  • Acquisizione, per acquisire i dati provenienti da fonti esterne, quali la rete di sensori sul territorio
  • Gestione, per consultare (anche graficamente) i dati acquisiti, la loro validazione e di decidere quali di essi possono essere resi pubblici
  • Divulgazione, per alimentare il portale “Allerta meteo Calabria” che raccoglie tutte le info utili su: allerte e bollettini, aggiornamenti in tempo reale sull’evoluzione degli eventi, previsioni meteo, piani di protezione civile, mappe di rischio e report post-evento
  • Analisi, per l’analisi dei dati ambientali con modelli standard
  • GIS, ovvero un sistema web GIS per la consultazione, e un map server per la pubblicazione.
Results

 

 

 

 

Analisi puntuale di dati

 

 

Aggiornamenti in tempo reale su allerti e bollettini

Technologies

To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.