Case Study

Change Management per l’adoption di SAP S/4HANA in un'azienda ferroviaria

ABSTRACT
Abbiamo guidato la trasformazione per l’introduzione di nuovi processi e l’adozione delle modalità di lavoro basate sulla piattaforma SAP S/4HANA.

Where: italy
Challenge
Il cliente è la prima compagnia ferroviaria privata in Italia. L’obiettivo del progetto sono stati l’introduzione di SAP S/4HANA, con un impatto su tutti i dipartimenti aziendali, e il supporto alle persone nell’adozione dei nuovi processi e modalità di lavoro.
Approach
Il progetto di Change Management ha coinvolto tutte le funzioni aziendali. La complessità dello scenario ha richiesto un’analisi approfondita dei gap tra i processi AS IS/TO BE nei vari dipartimenti, una chiara identificazione dei ruoli per la corretta assegnazione delle nuove responsabilità legate al sistema e una formazione mirata erogata nel più breve tempo possibile, per garantire un’adozione rapida ed efficace.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Il team di Change Management ha accompagnato l’organizzazione alla comprensione ed adozione del nuovo modello di lavoro attraverso: la Gap Analysis tra i modelli AS IS/TO BE, la progettazione dei nuovi processi e la Matrice Ruoli/Profili per l’associazione dei ruoli organizzativi con i profili tecnici. L’engagement è stato realizzato tramite i Change Agent, che hanno promosso la comunicazione a cascata e l’apprendimento peer-to-peer. Gli utenti sono stati costantemente informati sugli obiettivi del progetto, i benefici del sistema, le tempistiche, la formazione e le procedure di Go Live, mentre la formazione è stata erogata tramite moduli pratici sulle funzionalità del sistema, con i Change Agent nel ruolo di co-facilitatori.
Results

 

 

 

 

Apprendimento più efficace e incremento della produttività

 

 

Riduzione della resistenza al cambiamento, con una maggiore adesione ai nuovi processi.

Markets
Ecosystems
Technologies

To know more
Case Study

Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco

Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.

Research Project

Circular TwAIn - AI per Riciclare, Riusare e Rigenerare

Una piattaforma AI per migliorare la performance, la resilienza e la sostenibilità di industrie di produzione e processo, promuovendo l'economia circolare.

Case Study

Gestione centralizzata e sicura della rete

Gestione centralizzata e sicura dell’infrastruttura di rete in un contesto ibrido, con l’obiettivo di assicurare continuità operativa, massima affidabilità e armonizzazione dei processi su scala globale