Case Study

CRM & Omnichannel eCommerce Strategy per Pinalli

ABSTRACT
Il nostro progetto per offrire ai clienti di Pinalli un'esperienza Omnichannel, nei touchpoint fisici e digitali, migliorando lo scambio di dati tra sistemi diversi.

Where: italy
Challenge
Pinalli, prima catena italiana di profumerie e terza in assoluto sul territorio nazionale, nasce nel 1984 a Fiorenzuola d’Arda (Piacenza). L’azienda oggi conta 60 beauty store in otto regioni italiane e un sito E-Commerce – recentemente rinnovato – tra i primi del mercato. Dal 2020, Pinalli ha avviato un percorso di digital trasformation, finalizzato a migliorare l'esperienza omnicanale del cliente.
Approach
Engineering, una volta definite le criticità AS-IS, ha supportato Pinalli verso l'ottimizzazione e l'efficienza dei propri processi, per abbracciare una strategia multicanale. Facendo leva sulle competenze dell'Ingegneria, abbiamo proposto uno scenario TO-BE basato sulle più recenti e apprezzate tecnologie, come Cloud & CRM. Lavorando sull'architettura, siamo stati in grado di fornire una soluzione altamente digitalizzata e automatizzata in grado di soddisfare le esigenze dei clienti in termini di strategia Ominchannel.
Solution
Il progetto si è concentrato principalmente sull'analisi dello scambio di dati tra eCommerce, negozi fisici (Cegid) e beauty store. L'obiettivo era fornire un ecosistema efficiente composto da: una Customer Data Platform (Azure) in grado di raccogliere e condividere i dati provenienti da tutti i touchpoint; un CRM per la gestione del sistema di fidelizzazione e delle necessità di base del Servizio Clienti; uno strumento BI per dashboard e report; una Live TV per aumentare le interazioni e le vendite; un nuovo eCommerce; un PIM/DAM per gestire le informazioni sui prodotti e le risorse digitali; un OMS per la gestione di ordini e resi. È prevista una seconda fase che ha l'obiettivo di aggiungere alcune funzionalità core, come CRM strategico, Customer Service e Marketing automation, per aumentare la CX.
Results

 

 

 

 

Aumento delle capacità decisionali aziendali

 

 

Aumento dell'automazione dei processi e delle capacità di gestione dei dati

 

 

Comunicazione più coerente attraverso diversi canali

 

 

Integrazione tra negozi fisici e digitali

Technologies

To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.