Case Study

CUP Piemonte: i dati per una Sanità sempre più efficiente e accessibile

ABSTRACT
Con le nostre tecnologie e competenze supportiamo il CUP nella gestione quotidiana delle richieste.

Where: italy
Challenge
I servizi CUP si stanno evolvendo su più fronti. L’offerta sanitaria è sempre più una rete di competenze e specializzazioni distribuita su un intero territorio, con risorse da ottimizzare e con prestazioni sempre più vicine alle esigenze e preferenze di ogni assistito.
Approach
Il CUP Piemonte è al servizio di una delle più grandi e popolose Regioni italiane con un'offerta sanitaria ampia e variegata garantita dalle 18 Aziende Sanitarie Pubbliche. Il servizio si amplia grazie all’offerta del Privato Accreditato con l’ingresso sul sistema di oltre 90 strutture sanitarie presenti in Piemonte. Il CUP oggi accoglie mediamente 110.000 contatti telefonici settimanali, gestisce oltre 80.000 impegnative movimentate giornalmente (prenotazioni, spostamenti, disdette), è utilizzato da oltre 30.500 operatori configurati e attivi sul sistema.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Una soluzione integrata composta da una piattaforma applicativa (basata sul nostro gestionale AREAS), un’infrastruttura tecnologia, un servizio di call center e servizi specialistici. Engineering ha impiegato sin dalle prime fasi di progettazione le migliori tecnologie e soluzioni per garantire la massima continuità-efficienza operativa e la migliore esperienza di accesso-utilizzo a cittadini e operatori. Il CUP Regione Piemonte si configura quale unico front-end per la gestione e l’integrazione di tutte le attività inerenti alle richieste di prestazioni. In ottica di multicanalità, la realizzazione prevede, oltre al servizio di call center, una serie di canali di prenotazione alternativi, tra cui una app, il portale del cittadino, i totem e il portale specifico per delle farmacie territoriali.
Results

 

 

 

 

80.000 + richieste/modifiche gestite giornalmente

 

 

30.500+ operatori attivi sul sistema

 

 

Ottimizzazione delle risorse sanitarie regionali

 

 

Continuità operativa di un servizio centrale per la cittadinanza

Markets
Ecosystem
Technologies

To know more
Case Study

Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco

Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.

ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga

Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.

Case Study

Implementazione e attuazione della Cartella Clinica Elettronica Regionale per gli Enti Sanitari Abruzzesi

Eleviamo la digitalizzazione dei processi di assistenza e cura in ospedale.