Case Study

Da SAP NEO a Foundry: per una gestione sostenibile delle applicazioni aziendali

È stato realizzato un importante progetto di migrazione e adattamento degli applicativi dalla piattaforma Sap NEO a SAP Foundry.

Where: italy
Challenge
Retitalia aveva necessità di effettuare un upgrade tecnologico, adottando una piattaforma scalabile e modulare che potesse supportare non solo gli attuali portali, ma anche future progettualità, come l’integrazione con nuovi database o dashboard evolute.
Approach
Cloud Foundry semplifica il processo di sviluppo e deployment: le applicazioni possono scalare automaticamente in risposta al traffico e supporta l'architettura a microservizi, consentendo agli sviluppatori di creare applicativi modulari e scalabili. La base multi-cloud consente di scegliere non solo tra servizi proprietari di SAP ma anche tra vari servizi di supporto gestiti dal rispettivo fornitore IaaS.
Solution
L'integrazione di Cloud Foundry con l'ccosistema SAP permette di costruire applicazioni composite che sfruttano al meglio le capabilities dell'intero stack tecnologico SAP, mantenendo però la flessibilità di integrare anche soluzioni di terze parti quando necessario. L'adozione di Cloud Foundry rappresenta quindi una scelta strategica che bilancia l'innovazione tecnologica con la stabilità enterprise, offrendo un percorso di modernizzazione graduale per le organizzazioni che vogliono evolvere verso architetture cloud-native senza compromettere la continuità operativa.
Results

 

 

 

 

Ottimizzazione dei costi operativi

 

 

Flessibilità architetturale Multi Cloud

 

 

Resilienza e scalabilità automatica

Technologies

To know more

Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti

Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.