Case Study

Digital Water: anche l’acqua si fa smart

Acqualatina utilizza la Composable Platform Neta, specializzata in sinergia con una rete selezionata di partner per affrontare sfide complesse: riduzione delle perdite, efficienza operativa, sostenibilità.

Where: italy
Challenge
Acqualatina, leader nel settore idrico, ha intrapreso un ambizioso percorso di trasformazione digitale che ha previsto l’introduzione di tecnologie abilitanti e l’implementazione di processi operativi innovativi, orientati a incrementare la sicurezza, assicurare la continuità del servizio idrico, minimizzare l’impatto ambientale e promuovere un’efficace modernizzazione della rete idrica.
Approach
Noi di Engineering abbiamo svolto un ruolo strategico di supporto lungo tutto il percorso di trasformazione digitale, assumendo la responsabilità della supervisione e del coordinamento complessivo del progetto, oltre a mettere a disposizione la piattaforma Neta.
Solution
Abbiamo assicurato un’integrazione ottimale delle diverse componenti tecnologiche di Acqualatina e dei partner coinvolti nel programma, in modo da garantire la coerenza delle soluzioni implementate con la mappa applicativa del cliente, favorendo l’ottimizzazione delle operations e contribuendo al pieno raggiungimento degli obiettivi aziendali e alla massima efficienza operativa. Abbiamo svolto un ruolo chiave su aspetti critici: dall’analisi intensiva in near real time dei dati, al monitoraggio della rete e dei volumi di immesso (SCADA), al controllo dei punti di erogazione e dei volumi idrici erogati (SAC e Metering).
Results

 

 

 

 

Ottimizzazione dell'utilizzo delle risorse idriche

 

 

Gestione consapevole e proattiva della rete

Technologies

To know more
Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.