Case Study

Entrate: una comunicazione più veloce ed efficace con i cittadini

ABSTRACT
Smistamento automatico, in entrata, delle comunicazioni che arrivano dai contribuenti, per ambito di lavorazione richiesta.

Where: italy
Challenge
L'obiettivo è creare uno strumento di Intelligenza Artificiale in grado di catalogare automaticamente le richieste che arrivano dai cittadini, assegnando loro un ambito e veicolandole di conseguenza immediatamente al gruppo dedicato a quella specifica lavorazione.
Approach
Il cliente che supportiamo nella riscossione delle Entrate è il Comune di Bologna. Nell'ambito di questo progetto gestiamo, in tutte le sue forme, le attività di back e front office con i contribuenti che si rivolgono all'Ente per avere informazioni a seguito del ricevimento di atti amministrativi. Questo contratto è stato assegnato a un RTI, di cui Municipia è mandataria, a seguito dell'aggiudicazione di una gara.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Il vantaggio è duplice: maggiore velocità nella lavorazione delle richieste dei cittadini e risparmio di effort di risorse che possono dedicarsi ad altre attività. Questo risultato è stato ottenuto grazie a un "sistema intelligente" in grado di riconoscere, dopo un primo addestramento, le comunicazioni in entrata analizzando la modulistica che il contribuente trasmette. Dopo l'impianto di questo sistema è stata effettuato anche un suo aggiornamento (in particolare in merito alla nuova modulistica) in maniera tale che lo stesso mantenesse la sua efficacia.
Results

 

 

 

 

Risposte più veloci ai cittadini

 

 

Risparmio di effort di risorse

Technologies

To know more

Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti

Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.

Case Study

Una Pubblica Amministrazione consapevole, accessibile e senza barriere

La Città Metropolitana e il Comune di Bologna, impegnati nella trasformazione digitale e inclusiva, hanno concluso un progetto per promuovere l’accessibilità dei servizi pubblici.

Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.