Case Study

GS1 Italy Servizi & AWS: un data model unico e integrato

ABSTRACT
Eng e GS1 Italy Servizi collaborano per portare avanti una nuova era nel settore retail con una piattaforma rivoluzionaria su AWS Cloud.

Where: Italy
Challenge
L'organizzazione non profit GS1 sviluppa gli standard più utilizzati al mondo per la comunicazione tra imprese. In Italia le imprese riunite da GS1 Italy sono ben 40 mila. La collaborazione e il dialogo sono da oltre 45 anni il metodo con cui GS1 Italy migliora i rapporti tra aziende, associazioni, istituzioni e consumatori, innovando i processi di scambio dei dati lungo tutta la filiera. GS1 è punto di riferimento storico per il settore del largo consumo e anche per il settore sanitario, bancario, della logistica, oltre che del foodservice e delle costruzioni. GS1 Italy Servizi è la società nata per offrire alle imprese utenti un supporto concreto all’adozione delle innovazioni e delle soluzioni GS1 Italy a favore dell’efficienza del business aziendale.

Affrontando la sfida di migliorare l'efficienza e l'accessibilità dei dati di prodotto, introduce ONE, una piattaforma che centralizzerà le informazioni di prodotto ad oggi divise su più servizi verticali per proporre nuove modalità di accesso e fruizione del dato. 
Approach

ONE ha pertanto l’obiettivo di rappresentare l’unico punto di accesso per gestire in maniera automatica, real-time ed integrata i dati relativi al prodotto, a beneficio di GS1, dei suoi stakeholder e di tutta la catena del valore. Abbiamo sviluppato la piattaforma, sfruttando le nostre competenze nel settore del Mass Market Retail & GDO e considerando gli standard GS1.

La strategia operativa di GS1 si concentra sul Data Management per migliorare l'efficienza e ridurre i costi. Il codice a barre GS1, utilizzato da oltre un milione di imprese in Italia e in oltre 150 paesi, è la chiave per agevolare lo scambio di informazioni tra Industria e Distribuzione in modo chiaro e senza errori.

Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

Il progetto ha visto la realizzazione di una piattaforma basata su tre principi fondamentali.

  • Innanzitutto, è stato creato un Data Model unico e centralizzato, rompendo i "silos" in cui erano precedentemente segregati i dati di prodotto. Questo ha dato la flessibilità di aggiungere facilmente nuove fonti informative quando necessario.
  • Inoltre, è stato sviluppato un portale web per semplificare l'accesso ai dati e sono stati implementati connettori (API) per integrare la piattaforma con i sistemi degli utenti in "real time".
  • Infine, sono state introdotte modalità di data slicing per la fruizione del dato che consentono di rendere l'offerta modulabile e personalizzabile per qualsiasi tipologia di utilizzatore, dal retailer all'istituto di ricerca fino allo sviluppatore di applicazioni.
Results

 

 

 

 

Informazioni supportate dagli standard GS1 e mappate secondo il Global Data Dictionary

 

 

Copertura ampia del mercato di largo consumo

Technologies

To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.