Case Study

ICT Management Leadership Programme

Abbiamo sviluppato e seguito un programma di Change Leadership e di Change Management per i Manager ICT di un'importante organizzazione multinazionale non governativa

Where: international
Challenge
Un'organizzazione non governativa multinazionale, leader in missioni internazionali di pace, aveva la necessità di sviluppare e implementare un programma di leadership per i propri manager operanti nell'ICT. Obiettivo: accompagnare queste figure a svolgere proprio ruolo con strumenti e conoscenze più in linea con l'attuale concetto di leadership e con la mission dell'organizzazione.
Approach
Nato su base internazionale, il programma ha dato il via, a livello locale in diversi Paesi, a ulteriori progetti specifici di Change Management, per adeguare i ruoli e le interazioni dei referenti di diverse aree di business alle dinamiche più "compliant" con le best practice e la mission dell'organizzazione.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
La soluzione ha previsto un'analisi iniziale mirata a comprendere in maniera puntuale e dettagliata le esigenze e gli obiettivi dei destinatari dell'intervento. Il programma è poi stato costruito attraverso articolate iniziative di formazione e comunicazione erogate in varie modalità (presenza, distanza, forum e community). Le iniziative erano volte a creare committment, minimizzare le resistenze e rafforzare le conoscenze per la preparazione al nuovo ruolo. Sulla base dell'analisi di tali questionari sono state successivamente organizzate delle sessioni di coaching con i singoli partecipanti per creare il giusto follow up e rinforzo verso quelle competenze che necessitavano maggior reindirizzamento.
Results

 

 

 

 

Sviluppo della figura del leader (circa 300 manager coinvolti)

 

 

Costruzione del nuovo ruolo con recepimento di tutti i valori core dell'organizzazione

 

 

Azioni "on the job" in base ai risultati individuali raggiunti

To know more
Case Study

Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco

Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.

ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga

Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.

Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti

Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.