Case Study

Il Digital Workplace per il leader italiano del caffè

ABSTRACT
Affianchiamo la gestione ed evoluzione dei sistemi IT del nostro Cliente, in modo sicuro, flessibile e completo.

Where: italy
Challenge
Produttrice di caffè di eccezionale qualità, che distribuisce in 140 paesi, l'azienda ha sempre puntato all'eccellenza, facendo dell'innovazione i suoi punti di forza e seguendo tutto l'iter del prodotto. La sua esigenza è di disporre di infrastrutture as-a-Service che consentano flessibilità per fra fronte alla migrazione delle proprie applicazioni verso un modello di cloud ibrido.
Approach
Per affrontare questo processo di innovazione, l’azienda si è affidata a Engineering D.HUB, a cui già da diversi anni delega la completa gestione e evoluzione dei propri sistemi IT aziendali.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Inizialmente il team di Engineering D.HUB ha preso in carico la completa gestione dell'ERP aziendale (JD Edwards) e dei sistemi di Digital Workplace (e-mail su Exchange, documentale su Sharepoint, portale delle piattaforme e-business aziendali), assicurando la business continuity e il Disaster Recovery dal nostro data center di Pont-Saint-Martin. Successivamente ha razionalizzato i pillar di servizio esistenti, per una gestione integrata e sinergica. Per affrontare i nuovi obiettivi di Trasformazione Digitale dell’azienda, Engineering D.HUB ha sviluppato un modello di servizio multipiattaforma (AIX, VmWare e SAP HANA) e multilocation (on premise e full outsourcing), sempre As-a-Service, favorendo la "cloudizzazione" delle applicazioni e la trasformazione delle infrastrutture. In questo contesto si inserisce anche l'evoluzione dell'ERP aziendale e la relativa gestione.
Results

 

 

 

 

Modello di costo flessibile e personalizzabile

 

 

Gestione unica dei sistemi IT in outsourcing e on premises

 

 

Disaster Recovery per tutti i sistemi IT

 

 

12 sedi estere incluse nella copertura geografica

Technologies

To know more

Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti

Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.