Case Study
Il New Normal per l'Università di Tor Vergata
Attraverso l'utilizzo di metodologie e strumenti di search, web e social analytics, abbiamo preso spunto dalle conversazioni sui social degli studenti di diverse nazionalità, osservato gli asset più apprezzati dell'Ateneo attraverso l'analisi delle foto del Campus pubblicate dagli studenti su Instagram, e scoperto le intenzioni di ricerca sul web del target di riferimento. I report prodotti hanno fornito preziosi spunti per la progettazione del Tour Virtuale, sia sul piano grafico che sull'organizzazione logica dei contenuti.
Al Tour si può accedere direttamente o attraverso il Virtual Open Day, ambiente appositamente concepito per permettere all'ateneo di creare e pubblicare pagine immersive riferite a specifici eventi in programmazione nel corso dell'anno.
L'utente, in attesa di accedere all'incontro con i docenti, potrà quindi consultare materiale informativo attinente all'evento o immergersi nel tour virtuale fruibile in modalità desktop, mobile e immersiva attraverso visori VR.
Aumento delle richieste di informazioni
Aumento delle iscrizioni
Miglioramento dell'esperienza e conversione della fruizione degli Open Day
Miglioramento della percezione del brand
Il potere dei dati porta servizi, prodotti e processi verso un nuovo livello di "intelligenza".
Welcome to EngX.
Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)
Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino
Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.
Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)
Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino
Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic