Case Study

Innovativa piattaforma e-learning per i cittadini di 12 comuni

ABSTRACT
Piattaforma di e-learning pensata per l'alfabetizzazione digitale.

Where: italy
Challenge
Un importante progetto di formazione digitale conforme alle linee guida del Quadro Europeo per la Competenza Digitale (DigComp), che definisce per i cittadini le competenze essenziali da sviluppare per migliorare la qualità della vita, partecipare attivamente alla società democratica ed essere competitivi nel mercato del lavoro.
Approach
Il cliente è l'Area Interna Sicani, 12 comuni della provincia di Agrigento (Alessandria della Rocca, Bivona, Burgio, Calamonaci, Cattolica Eraclea, Cianciana, Lucca Sicula, Montallegro, Ribera, San Biagio Platani, Santo Stefano di Quisquina e Villafranca Sicula) con un bacino di circa 50mila abitanti. I partecipanti possono sviluppare obiettivi formativi che vanno oltre l'alfabetizzazione informatica: il programma consente ai cittadini di partecipare più attivamente e consapevolmente alla società digitale e quindi fornisce alle comunità un sostegno concreto alla resilienza nello scenario globale in continua evoluzione.
Solution
Il riferimento adottato per la progettazione didattica è il DigComp. La strategia didattica e di engagement fa ricorso a dinamiche di storytelling e gamification per coinvolgere e motivare gli utenti; fornisce esempi e case studies; incoraggia un approccio critico e creativo in tutte le aree; fa ricorso al micro-learning. La piattaforma impiegata è Moodle, un Open Source LMS. All’interno sono stati implementati dei moduli formativi, corrispondenti alle 5 aree DigComp. Ciascuna viene trattata in un apposito modulo, sia nel livello Base che Intermedio, per un totale di 10 moduli, più uno Introduttivo. Per ciascuna area, l’utente deve superare una sorta di test ludico che determina l’iscrizione al modulo Base o Intermedio. Il completamento sblocca badge e attestati, mentre la lista dei moduli completati viene tracciata in un “Libretto Formativo” scaricabile.
Results

 

 

 

 

Potenziamento delle competenze per i professionisti

 

 

Maggior coinvolgimento

Technologies

To know more
Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Case Study

La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino

Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.