Case Study

Journey to cloud con Vivaticket e AWS

Dall'assessment alla modernizzazione grazie alla potenza di AWS Cloud: migrare tutti i workload Vivaticket distribuiti nei diversi data center globali.​

Where: italy
Challenge
Vivaticket è un leader globale nella gestione di sistemi di biglietteria e controllo accessi per una vasta gamma di eventi. L’esigenza del cliente era ottimizzare i costi, proteggere i dati e implementare servizi su scala globale attraverso una piattaforma flessibile, scalabile, resiliente e sicura. La sfida principale era quella di gestire la complessa migrazione di molteplici workload distribuiti in oltre 12 regioni nel mondo.​
Approach
L’approccio adottato con Vivaticket si è basato sull’utilizzo di tool e servizi cloud-native AWS, applicando la metodologia DevOps tramite Infrastructure as Code (IaC) e pipeline CI/CD per migliorare la produttività. Inoltre, abbiamo adottato le best practice AWS che ci hanno permesso di accelerare il processo di migrazione e modernizzazione nel cloud.​
Solution
Engineering ha utilizzato l'AWS Migration Acceleration Program (MAP), una metodologia di migrazione Agile che utilizza un framework organizzato in tre fasi: Assessment, Mobilize e Migrate & Modernize. ​ La soluzione ha favorito il rapido raggiungimento degli obiettivi di migrazione nel cloud AWS permettendo a Vivaticket di sfruttare appieno l’elasticità del cloud e di modernizzare i propri sistemi a partire da quello di biglietteria B2B2C. ​ L’adozione del cloud consentirà a Vivaticket una gestione più efficiente e sicura degli ambienti attraverso l’introduzione di servizi AWS nativi che in maniera proattiva e preventiva consentono di ridurre i rischi e innalzare il livello operativo.​
Results

 

 

 

 

Migliore disponibilità dei servizi su scala globale

 

 

Standardizzazione e scalabilità delle risorse IT

 

 

Privacy, compliance e sicurezza dei dati

Markets
Ecosystems

Impacts

Technologies

To know more
Use Case

AgriFood: così migliora la tracciabilità dei prodotti

Come utilizzare le tecnologie digitali per migliorare la tracciabilità della catena alimentare.

Approccio strategico alla compliance

Un modello operativo di Collateral Management su derivati OTC, a partire dai requisiti introdotti dalla normativa EMIR.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.