Case Study

Ottimizziamo la lead-generation e le performance dei siti web

ABSTRACT
Con un nuovo processo strutturato di ottimizzazione delle prestazioni di marketing, abbiamo ottimizzato la gestione di siti web e campagne marketing.

Where: italy
Challenge
Il cliente, azienda leader a livello mondiale nel settore degli elettrodomestici, voleva espandere il business con la crescita della presenza digitale nella regione EMEA. Perciò ha deciso di passare da un semplice sito web vetrina di prodotto ad e-commerce: l'obiettivo non era più la notorietà del marchio, ma la conversione dei visitatori in acquirenti.
Approach
Questo ha implicato un cambiamento nella cultura aziendale basato su dati e feedback in tempo reale e una revisione del processo esistente di monitoraggio delle pagine web e delle campagne di marketing. Abbiamo ottimizzato il tasso di conversione per identificare i punti di attrito dell'esperienza utente online che è alla base del processo di miglioramento continuo dell'eCommerce.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Abbiamo attivato l'analisi tecnica e la valutazione del sito per verificare se le migliori pratiche e le esigenze aziendali erano state rispettate. Abbiamo discusso i risultati dell'analisi con il cliente con una serie di workshop; così, l'esperienza utente desiderata è stata progettata insieme al cliente ed i problemi riscontrati sono stati indirizzati alle divisioni aziendali di pertinenza. Allo stesso tempo, una campagna pilota è stata monitorata insieme al Digital Marketing Manager per avere una corretta percezione dei progressi compiuti. I risultati di questo processo hanno prodotto ulteriori analisi e azioni di miglioramento da eseguire a medio/lungo termine. In questo modo, le probabilità che un visitatore si "converta" in lead oppure cliente prima di lasciare la pagina web sono aumentate notevolmente.
Results

 

 

 

 

Feedback in tempo reale sull'efficacia delle campagne

 

 

Solido processo di risoluzione dei problemi, sviluppo e prototipazione

 

 

Formazione per ottimizzare la raccolta dati

Markets
Ecosystem

Impacts

Technologies

To know more
Research Project

QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente

Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.