Case Study

RED: Risk Evaluation Dashboard

ABSTRACT
Uno strumento innovativo valorizza i dati del territorio per una gestione ottimale dei rischi idrogeologici.

Where: Italy
Challenge
Engineering è capofila di RED (Risk Evaluation Dashboard), un progetto di ricerca di ricerca finanziato dalla Regione Valle d’Aosta che mira a supportare gli Enti gestori del territorio nella gestione dei rischi valanghe e crolli in roccia.
Approach
Per raggiungere tale scopo, RED mira alla realizzazione di un cruscotto operativo che acquisisce, elabora e permette di visualizzare dati territoriali ed ambientali, fornendo le informazioni necessarie agli Enti per effettuare valutazioni speditive e ponderate sul tipo di intervento di mitigazione da adottare in fase di emergenza e non. I destinatari del progetto sono le Pubbliche Amministrazioni, interessate ad uno strumento di valutazione per le scelte di pianificazione e gestione del territorio; i professionisti, interessati alla realizzazione e integrazione di approfonditi studi di settore utili alla progettazione di interventi di mitigazione del rischio.
RED sviluppa tre progetti afferenti a due distinte unità operative: - la prima si occupa, attraverso uno studio approfondito, della modellazione, del monitoraggio e della gestione dei big data relativi ai fenomeni di dissesto; - la seconda ha come obiettivo la realizzazione di un software in grado di restituire uno scenario di rischio completo, affidabile e di facile utilizzo. All’interno del sistema saranno sia integrati i database esistenti, sia acquisite nuove tipologie di dato ricavate dalla sensoristica geofisica a basso costo e l’esecuzione di rilievi LiDAR da elicottero. Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e dal Fondo Sociale Europeo. Programma Investimenti per la crescita e l’occupazione 2014/20 (FESR e FSE)
Results

 

 

 

 

Supporto al processo decisionale

 

 

Supporto alla gestione del rischi

Technologies

To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.