Case Study

Sporty: in Lombardia il turismo è a portata di App

ABSTRACT
Un progetto di omnichannel customer experience per innovare e valorizzare l’offerta turistica della Regione Lombardia.

Where: italy
Challenge
In vista delle Olimpiadi invernali del 2026, la Regione Lombardia ha avviato un percorso di innovazione dell’offerta turistica del territorio. Il progetto vuole valorizzare il patrimonio informativo regionale e l'intera rete degli stakeholders: proprietari di impianti sciistici, proprietari di agriturismi, guide alpine, scuole di sci, Comuni, associazioni sportive, etc.
Approach
La Regione ha adottato metodologie di Design Thinking per il co-design del nuovo modello di offerta dei servizi digitali, che deve essere multicanale e costruito su un mix efficace di Digital Marketing & Communication e innovazione tecnologica. La realizzazione della roadmap del modello ha anche previsto l’uso efficace di enabling technologies (AI & Advanced Analytics, RPA, IoT, AR/MR/VR, CXM).
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Per accompagnare la Regione nel suo percorso di innovazione dell’offerta turistica, il team di Engineering ha sviluppato Sporty, soluzione composta da un website e una App mobile disponibile per Android e iOS, che rende intuitivo e coinvolgente l'accesso ai servizi dedicati agli sport montani, offrendo nella sua prima release: - la personalizzazione dei servizi informativi di interesse, per un'esperienza d'uso sempre più vicina alle esigenze dell'utente - l'integrazione delle informazioni di sicurezza ambientale e meteo. Nella fase di progettazione sono state utilizzate metodologie di User Centered Design e Design Thinking, che hanno coinvolto tutti gli attori del sistema di offerta turistica (proprietari di impianti sciistici, proprietari di agriturismi, Comuni, associazioni sportive, etc) e gli utenti finali tramite user research realizzate con survey online e interviste.
Results

 

 

 

 

Piena visibilità dell’offerta turistica del territorio

 

 

Coinvolgimento di tutti gli stakeholders del sistema di servizi regionali

Markets
Ecosystems

Impacts

To know more
Case Study

Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco

Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.

ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga

Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.

Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti

Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.