Client Story

ReLife: un nuovo ERP di gruppo con SAP S/4Hana

Tutti i paesi moderni ed evoluti cercano di porre massima attenzione ai problemi legati al clima e all’ambiente. Questo crea la spinta a ridurre significativamente i rifiuti e gestirli in maniera adeguata, per raggiungere l’end of waste e riqualificare le aree urbane.

Where: Italy

CHALLENGE

Migliorare flessibilità e integrazione dei processi interni.

SOLUTION

Una soluzione applicativa basata su SAP S/4Hana, realizzata in 9 mesi.

RESULTS

Maggiore efficienza della produzione e ottimizzazione della pianificazione.

Challenge

L'integrazione per abilitare la missione di ZERO WASTE

 

ReLife è una azienda italiana che gestisce in maniera innovativa e sostenibile l’architettura dell’economia circolare rendendo reale la missione di ZERO WASTE.

"L’obiettivo di ReLife - racconta Simona Malaspina, CEO ReLife Plastic Packaging - è Upcycling Together: minimizzare lo smaltimento dei rifiuti delle aziende recuperandoli e trasformandoli in beni e prodotti finiti che si posizionano con una seconda vita nell’economia industriale acquisendo un nuovo valore".

Il gruppo si compone di 4 anime: Recycling gestisce l’intero processo di valorizzazione delle raccolte differenziate, Paper Mill gestisce il riciclo di carta e cartone da macero, Paper Packaging produce fogli e scatole di cartone ondulato con carta riciclata, Plastic Packaging ricicla materie plastiche trasformandole in sacchetti utilizzabili nel settore del food, del commercio, dell’industria e dell’agricoltura.

"In questo contesto - prosegue Simona Malaspina, CEO ReLife Plastic Packaging - la parola chiave è tracciabilità: questa consente lo sviluppo dell’economia circolare e delle certificazioni inerenti al settore, abilitandone così la trasformazione".

L’obiettivo era far diventare ReLife maggiormente flessibile e integrata.

Solution
Verso l'eccellenza operativa: la trasformazione di ReLife

Così è nata l’esigenza - spiega Irakli Bano, CIO ReLife Group -, di attingere ad una soluzione applicativa ERP di Gruppo per aumentare l'efficienza della produzione, ridurre le inefficienze operative, e pianificare la domanda e l'offerta, in chiave circolare".

Engineering ha centrato l’obiettivo realizzando in 9 mesi una soluzione applicativa con SAP S/4Hana per integrare e standardizzare i processi delle 6 aziende del Gruppo ReLife, facendo convergere verso un ecosistema omogeneo tutti i dati generati da molteplici fonti.

Grazie alla nostra competenza avanzata su SAP S/4Hana, abbiamo abilitato una più spinta collaborazione delle risorse nell’inserimento delle informazioni e una migliore qualità del dato.

"In questo modo - conclude Irakli Bano, CIO ReLife Group -, la soluzione riduce il rischio di duplicazione delle informazioni e offre, al contempo, un accesso real time a tutti gli utenti".

 

L’aggettivo che a mio giudizio più si addice è “focalizzata”, per la capacità di adottare nuove tecnologie, nuove metodologie e di individuare i nostri bisogni più profondi. Ci piace percepire Engineering come un vero compagno di viaggio nel percorso di Trasformazione Digitale verso un’impresa intelligente.

Corrado Trasforini CEO, ReLife Paper Packaging
Results

 

 

 

 

Governance omogenea e strutturata

 

 

Integrazione delle soluzioni verticali

 

 

Contenimento dei costi

 

 

Uniformità dei processi all'interno del gruppo

Technologies

To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.