Research Project

7SHIELD: Big Data, Machine Learning, Threat Monitoring contro cyberattacchi

Il progetto fornirà standard di sicurezza dei sistemi spaziali, dei segmenti di terra e delle risorse dati satellitari, tramite prevenzione, rilevamento e mitigazione delle minacce informatiche.

Where: international
Challenge
Implementare dei servizi innovativi per la protezione cyber-fisica di segmenti di terra, come per esempio recinzioni elettroniche, radar passivi e tecnologie laser, tecnologie AI multimediali. La soluzione dovrà essere in grado di affrontare minacce complesse, coprendo le macro-fasi della gestione delle crisi (pre-crisi, crisi e post-crisi).
Approach
Il meccanismo di allerta precoce stima il livello di rischio prima che si verifichi un attacco informatico o fisico. Durante un attacco, il rilevamento e la risposta sono efficaci ed efficienti, tenendo conto dei vincoli di bilancio. Un piano di mitigazione viene progettato e aggiornato automaticamente per offrire un rapido ripristino dopo un attacco intenzionale o un guasto del sistema. Il progetto 7SHIELD ha l'obiettivo di fornire un quadro completo che potenzi le capacità di protezione delle infrastrutture, consentendo al contempo l'integrazione o l'interoperabilità con le soluzioni di protezione esistenti già implementate.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
La soluzione adotterà tecnologie avanzate per l'integrazione, l'elaborazione e l'analisi dei dati, il machine learning e i sistemi di allerta, la data visualization e le relative dashboard, la data security e la protezione dalle minacce informatiche. Co-progettata con i team dei primi soccorritori la soluzione contribuisce alla definizione del processo decisionale, alla standardizzazione e alle nuove linee guida per la pianificazione di emergenza e la continuità del servizio. Il progetto prevede la valutazione tramite l'installazione di cinque segmenti terrestri di sistemi spaziali. Engineering sarà il coordinatore principale, gestendo la realizzazione tramite il nostro Dipartimento R&S. Si occuperà anche della pianificazione del pilota e svilupperà un piano completo per l'uso sostenibile del progetto, gestendo la tutela della proprietà intellettuale legata alle soluzioni proposte.
Results

 

 

 

 

Rilevamento, identificazione, localizzazione e analisi dell'impatto di interferenze RF, attacchi fisici e cyber

 

 

Massimizzazione della resilienza del sistema spaziale

 

 

Metodologia di Risk Assessment

Technologies

To know more
Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Case Study

La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino

Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.