Research Project

APPRAISE: supporto agli operatori della sicurezza contro il terrorismo

Una soluzione integrata di Threat Intelligence per le augmented cities volta a prevenire atti criminali e terroristici.

Where: international
Challenge
Garantire la sicurezza degli spazi pubblici preservando la libertà dei cittadini rappresenta una importante sfida per la società.
Approach
Centri commerciali, stadi o grandi eventi, definiti "soft target", sono costantemente soggetti a diversi tipi di minacce informatiche e fisiche. Proteggere gli spazi pubblici e altri soft target richiede un approccio di sicurezza integrale che coinvolga tutti gli attori della sicurezza sia pubblici che privati. Un'altra sfida è l'enorme volume di dati raccolti dai sistemi CCTV, dai sensori delle smart cities, dall'attività online (surface web, darknet, social media), e da qualsiasi altro sensore: ne consegue la necessità degli operatori della sicurezza di recuperare da dati voluminosi, eterogenei e "sporchi", intelligence utilizzabile.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

Il progetto di ricerca APPRAISE (fAcilitating Public & Private secuRity operAtors to mitigate terrorIsm Scenarios against soft targEts) propone una soluzione integrata di Threat Intelligence - specificamente progettata per la protezione delle augmented cities - che si occupa di eseguire un monitoraggio continuo ed efficace delle fonti Internet (compresi i Social Media e le Darknet) per identificare potenziali minacce e migliorare le strategie di protezione dei soft target favorendo una corretta collaborazione tra le autorità locali, le forze dell'ordine e i professionisti della sicurezza del settore pubblico e privato che sono coinvolti in maniera complementare nella gestione della sicurezza dei cittadini.

Il progetto ha ricevuto un cofinanziamento dal programma Horizon 2020 dell'Unione Europea - Contratto n. 101021981.

Results

 

 

 

 

Migliorare la gestione della sicurezza di un incidente

 

 

Ottimizzare valutazione del rischio e la resilienza

 

 

Ridurre la vulnerabilità delle città e dei loro cittadini

Technologies

To know more
Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Case Study

La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino

Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.