Research Project

ATLANTIS: resilienza e protezione delle infrastrutture critiche interconnesse

Miglioramento della resilienza delle infrastrutture critiche in Europa contro i rischi transnazionali e sistemici su larga scala.

Where: international
Challenge
Le infrastrutture critiche (IC) in Europa stanno diventando sempre più il bersaglio di nuove categorie di minacce e attacchi. ATLANTIS mira a migliorare la resilienza e la sicurezza delle principali IC in Europa, andando oltre i singoli asset, sistemi e infrastrutture, e migliorandone la resilienza a livello sistemico contro i principali pericoli naturali e attacchi complessi.
Approach
La missione è di potenziare la resilienza e le capacità di protezione delle IC interconnesse esposte a rischi sistemici a causa di minacce e pericoli ciberfisici combinati su larga scala, garantendo la continuità delle operazioni, riducendo al minimo gli effetti a cascata e consentendo agli attori pubblici e privati di affrontare le sfide attuali ed emergenti grazie a soluzioni di sicurezza sostenibili.
Solution

ATLANTIS migliora la conoscenza sulla valutazione delle vulnerabilità su larga scala e sui rischi sistemici a lungo termine e migliora la resilienza sistemica delle IC in Europa, attraverso misure e strumenti di sicurezza nuovi, adattivi, flessibili e personalizzabili, promuovendo una cooperazione efficace. Esso fornisce un quadro tecnologico aperto che offre soluzioni basate sull’IA per una maggiore consapevolezza, capacità e cooperazione nella gestione delle minacce sistemiche. Le soluzioni di ATLANTIS saranno validate in 3 piloti di larga scala. Engineering è il coordinatore del progetto e apporta la sua esperienza in materia di Situational Awareness, rilevamento degli incidenti, sistemi di supporto alle decisioni, Threat Intelligence ed exploitation.

Il progetto è stato cofinanziato dal Programma dell'Unione Europea Horizon Europe HORIZON-CL3-2021-INFRA-01-01- Contratto numero 101073909.

Results

 

 

 

 

Concetti e strumenti migliorati per i rischi sistemici

 

 

Migliori valutazioni del rischio e della vulnerabilità

 

 

Maggiore preparazione e risposta

 

 

Migliore rilevamento e risoluzione delle minacce

Technologies

To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.