Research Project

DAPSI - Data Portability & Service Incubator

Il progetto DAPSI è nato con lo scopo di affrontare la sfida della portabilità dei dati personali su Internet come previsto dal GDPR.

Where: italy
Challenge
DAPSI è nato per sostenere fino a 50 team di innovatori (principalmente startup e PMI) con l’obiettivo di sviluppare soluzioni tecnologiche incentrate sull'uomo che affrontino la sfida della portabilità dei dati personali su internet.
Approach
L'articolo 20 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR) ha lo scopo di semplificare (per tutti i cittadini) la trasmissione dei propri dati tra diversi service provider. Tuttavia, i rapporti della Commissione Europea evidenziano massicce violazioni di dati ed una cattiva gestione dei dati personali da parte delle grandi piattaforme online.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
I team di innovatori sostenuti da DAPSI hanno il compito di sviluppare rilevanti casi d’uso attraverso programmi di incubazioni di 9 mesi. I team vengono supportati da esperti in diversi settori con training tecnici e di business, visibilità nella community, sessioni di coaching personali e accesso ad infrastrutture. I migliori team avanzano alla fase due del progetto dove i casi d’uso vengono effettivamente sviluppati e resi pronti per il mercato. Engineering fornisce supporto e sessioni di training tecnico, oltre a mettere a disposizione FIWARE Lab come infrastruttura cloud dove poter sperimentare. Il progetto ha ricevuto un cofinanziamento dal programma Horizon 2020 dell'Unione Europea - Contratto n. 871498
Results

 

 

 

 

Compatibilità e Interoperabilità dei dati

 

 

Rispetto della Privacy

 

 

Portabilità del servizio

 

 

Data Sovereignty

Technologies

To know more
Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Case Study

La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino

Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.