Research Project

DISKOW: alla scoperta del job knowledge con il Web

ABSTRACT
Scoprire la job knowledge tramite Web Analytics per facilitare la mobilità dei professionisti europei ed integrare i rifugiati nel mondo del lavoro.

Where: international
Challenge
Lo scopo del progetto DISKOW è quello di creare un prototipo aperto di «job knowledge base» (JKB) che può essere utilizzato da datori di lavoro, impiegati, persone in cerca di lavoro, esperti del mercato del lavoro e responsabili delle politiche.
Approach
Il Web è una miniera d'oro per la job knowledge. Dati aperti collegati, fonti di social media, motori di ricerca di lavoro, info interconnesse sono alcuni esempi di tali fonti. Il miglioramento delle conoscenze, competenze e capacità delle persone in cerca di lavoro è essenziale per aumentare la loro occupabilità. Per approfondire la domanda o l'offerta, i ricercatori e i responsabili politici hanno sempre fatto affidamento su interviste, pubblicazioni commerciali, sondaggi e posti vacanti. Queste fonti dati presentano alcuni vantaggi, ma sono caratterizzate da limitazioni che possono essere affrontate con dati basati sul web e tecnologie semantiche.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Tale base di conoscenza potrebbe contenere diversi tipi di informazioni come responsabilità e ruoli, competenze richieste (descritte utilizzando standard esistenti, come il quadro europeo delle e-competenze (eCF), il quadro europeo delle qualifiche (EQF), ecc.). Queste possono essere utilizzate per sviluppare la formazione e identificare le priorità, le informazioni sui salari, le tendenze geografiche e demografiche, le questioni culturali, le richieste dei mercati del lavoro in diversi settori, le informazioni e le tariffe di annuncio del lavoro, la popolarità del lavoro e altre statistiche utili. La soluzione fornisce una nuova dimensione nell'analisi del mercato del lavoro impiegando la conoscenza del lavoro dai dati web in contrasto con gli approcci tradizionali come sondaggi, questionari, interviste e pubblicazioni commerciali o commerciali.
Results

 

 

 

 

Contribuisce allo sviluppo delle competenze chiave verso lavori specifici

 

 

Identifica le abilità e le competenze più richieste per diversi lavori / settori

Markets
Ecosystem

Impacts

To know more
Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Case Study

La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino

Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.