Research Project

EFFECTOR - Un framework per rafforzare la sorveglianza marittima

Un progetto di ricerca per migliorare il supporto decisionale e per promuovere la collaborazione delle parti interessate ai temi della sicurezza marina.

Where: international
Challenge
Le sfide e le minacce che le autorità marittime devono affrontare sono molteplici e legate, ad esempio, a incidenti marittimi, pirateria e rapine a mano armata contro le navi, atti terroristici, installazioni offshore e altri interessi marittimi, traffico illecito di armi, droga e persone, pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata, minacce informatiche.
Approach
La sorveglianza delle frontiere marittime e le operazioni nell'UE devono affrontare sfide legate all'ambiente complesso, caratterizzato da un gran numero di isole e da un traffico ricreativo relativamente libero in ampie parti dell'UE. EFFECCTOR sblocca tutte le capacità dei sistemi di sorveglianza marittima e la condivisione dei dati a livello tattico e strategico introducendo soluzioni applicate per una maggiore sicurezza esterna e delle frontiere.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
EFFECTOR implementa una piattaforma data lake a più livelli per l'interoperabilità end-to-end, lo sfruttamento dei dati e per lo scambio di immagini situazionali migliorate a diversi livelli con la rete CISE (Common Information Sharing Environment) gestita da EMSA e EUROSUR (European Border Surveillance system) gestitio da FRONTEX. Nello specifico, uno degli obiettivi principali era quello di riportare le informazioni generate dai nodi CISE al framework EUROSUR e a Engineering. Il progetto è finanziato dal programma europeo Horizon 2020 - Contratto No. 883374.
Results

 

 

 

 

Migliore collaborazione con CISE ed EUROSUR

 

 

Rappresentazione semantica della conoscenza

 

 

Innovazione nell'estrazione di conoscenza e analisi dati

 

 

Piena conformità al GDPR

Technologies

To know more
Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Case Study

La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino

Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.