Research Project

ENCRYPT: un framework scalabile e pratico per la tutela della privacy

Il progetto consente a ricercatori e sviluppatori di elaborare, in conformità al GDPR, i dati archiviati in dataspace transfrontalieri federati.

Where: international
Challenge
La diffusione di big data, accompagnata dagli sviluppi delle tecnologie software e hardware che li sfruttano, ha creato nuove opportunità per la ricerca e l'industria. Sebbene siano state sviluppate diverse tecnologie per facilitare l'elaborazione dei dati preservando la privacy, esse non sono entrate in modo significativo nei casi d'uso reali.
Approach
ENCRYPT sviluppa un framework di tutela della privacy scalabile, pratico e adattabile che viene validato in tre settori, in particolare il settore sanitario, il settore della sicurezza informatica e il settore finanziario, comprendendo il trattamento transfrontaliero dei dati.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

ENCRYPT sviluppa una serie di raccomandazioni per cittadini e utenti finali, fornendo loro suggerimenti personalizzati sulla privacy. Il framework tiene conto delle esigenze e delle preferenze degli attori coinvolti ed è validato in una campagna di convalida in 3 fasi, che comprende test di convalida in laboratorio, casi d'uso forniti dai partner del consorzio, che includono l'elaborazione transfrontaliera dei dati, e casi d'uso esterni, che includono calcoli per preservare la privacy di set di dati medici federati. Engineering contribuisce alla definizione del Metodological IoT Trust and Identity Framework ed è coinvolta nell'integrazione del sistema, nella convalida e nella valutazione della soluzione.

Progetto co-finanziato da UE, contratto No. 101070670

Results

 

 

 

 

Tecnologie per soluzioni cyber threat intelligence e condivisione dati

 

 

Promo di spazi dati europei conformi al GDPR per servizi/ricerca digitali

Technologies

To know more
Research Project

TEMA - Mappatura e previsione precise per la gestione delle emergenze

Tecnologie all'avanguardia e strumenti per la Gestione dei Disastri Naturali (NDM).

Case Study

Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco

Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.

ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga

Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.