Research Project

EO4EU: un ecosistema di dati di osservazione della Terra

ABSTRACT
Strumenti, metodologie e approcci innovativi per aiutare un ampio spettro di utenti a beneficiare dei dati di osservazione della Terra.

Where: international
Challenge
Giornalmente viene prodotta una grande quantità di dati basata sull'osservazione terrestre e disponibile tramite servizi online e depositi. Dati storici e in tempo reale recuperati e usati per perfezionare le applicazioni esistenti, innovare e migliorare la vita dei cittadini. Tuttavia, un piccolo bacino di utenti segue questa attività, lasciando inutilizzati enormi volumi di info preziose.
Approach
Lo scopo principale del progetto EO4EU è quello di fornire strumenti, servizi, metodologie e approcci innovativi per assistere un ampio spettro di utenti, ignari della pletora di dati e capacità offerte dai servizi erogati dall'Unione Europea, al fine di accedere e processare i dati, riutilizzandoli nei servizi esistenti futuri.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
EO4EU collega le principali fonti di dati sull’osservazione terrestre già esistenti. La piattaforma offre, inoltre, diversi strumenti e servizi per aiutare gli utenti a trovare e accedere ai dati a cui sono interessati, nonché a visualizzarli e analizzarli. La piattaforma sfrutta il Machine Learning per supportare la gestione del volume tipicamente elevato di dati EO, nonché una combinazione di infrastruttura di cloud computing e calcolo ad alte prestazioni pre-exascale per gestire i carichi di lavoro di elaborazione. Engineering lavora al riadattamento di algoritmi di intelligenza artificiale e alle attività di integrazione. Il progetto è finanziato dal programma europeo Horizon Europe - Contratto No. 101060784.
Results

 

 

 

 

Tecniche di fusione dei dati per sistemi distribuiti

 

 

AR e VR per una user experience interattiva

 

 

Visualizzazione avanzata di dataset per l'osservazione ambientale

Markets
Ecosystem

Impacts

Technologies

To know more
Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Case Study

La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino

Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.