Research Project

FASTER: le nuove tecnologia per la sicurezza dei primi soccorsi

Realtà Aumentata e IoT aumentano la protezione delle squadre di pronto intervento in ambienti pericolosi, migliorandone consapevolezza situazionale e sistemi di comunicazione.

Where: international
Challenge
FASTER - First responder Advanced technologies for Safe and efficienT Emergency Response sviluppa strumenti per migliorare la capacità operativa dei primi soccorritori, aumentando la loro sicurezza sul campo e istituire un nuovo approccio per la risposta alle catastrofi, al fine di migliorare la resilienza europea a eventi critici.
Approach
La realtà aumentata sarà introdotta per aumentare la consapevolezza situazionale e identificazione precoce dei rischi, e tecnologie mobili e indossabili per una migliore gestione della missione e consegna delle informazioni ai primi soccorritori. Le UI, basate sul corpo e sui gesti, abiliteranno nuove funzionalità, riducendo l’ingombro dell’attrezzatura e offrendo un’ergonomia senza precedenti. Sarà fornita anche una piattaforma di veicoli autonomi per raccogliere info sulla scena prima delle operazioni.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

I primi soccorritori miglioreranno la loro consapevolezza situazionale ricevendo informazioni da un Portable Common Operational Picture (PCOP), che analizza i dati raccolti dal campo con IoT e contenuti di social media, estraendo informazioni per orchestrare una risposta intelligente al disastro. L’intero sistema sarà agevolato da strumenti per il supporto delle comunicazioni resilienti con adeguati relay services, dispositivi di comunicazione di emergenza e infrastrutture di comunicazione 5G. Engineering guida il coordinamento scientifico e la gestione tecnica del progetto, ed è responsabile dell’architettura di sistema, delle specifiche dei componenti e dello sviluppo di strumenti innovativi per costruire la consapevolezza situazionale.

Il progetto ha ricevuto un cofinanziamento da H2020 - DRS02-2018, il programma Horizon 2020 dell'Unione Europea - Contract No. 833507

Results

 

 

 

 

Garantire la sicurezza dei primi soccorritori e migliorare la loro capacità operativa

 

 

Migliorare le capacità la consapevolezza situazionale e la comunicazione dei primi soccorritori

Technologies

To know more
Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Case Study

La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino

Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.