Research Project
GRACE - Global Response Against Child Exploitation
Il progetto di ricerca GRACE presenta un nuovo approccio dinamico basato su tecnologie di big-data supportate da algoritmi avanzati alimentati da AI per consentire alle forze dell'ordine di colmare il divario tecnologico con i trasgressori incorporando le sfide tecniche, etiche e legali specifiche per la lotta allo sfruttamento sessuale dei minori. Engineering porta nel progetto la sua consolidata esperienza nell'analisi, progettazione e sviluppo di sistemi intelligenti e autonomi e - come system integrator - sarà responsabile delle attività di integrazione e si occuperà dell'implementazione della catena di custodia per garantire la tracciabilità del flusso investigativo, nel rispetto dei vincoli di privacy, legali ed etici.
Il progetto ha ricevuto un cofinanziamento dal programma Horizon 2020 dell'Unione Europea - Contratto n. 883341.
Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union. The European Union cannot be held responsible for them.
Aumento delle performance dei tool di analisi
Riduzione delle attività manuali degli investigatori
Soluzione adottata da altri Stati Membri (EUROPOL e LEA)
Migliore gestione delle segnalazioni degli OSP
Abbraccia la Digital Transformation con le nostre soluzioni.
Dai dati all’Intelligenza Artificiale: servizi, prodotti e processi per un business a prova di futuro.
Welcome to EngX.
Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco
Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.
ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga
Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Brescia: la mobilità sostenibile diventa un gioco
Un'app per incentivare i comportamenti virtuosi volti all'utilizzo del trasporto pubblico privato e della bicicletta sia privata che in sharing per gli spostamenti casa-lavoro.
ARIEN: una piattaforma AI per supportare la lotta al traffico illegale di droga
Un approccio olistico basato su strumenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio della produzione e traffico illegale di droga.
QLMD: Quantum Computing per una logistica urbana più efficiente
Il progetto applica il Quantum Computing alla logistica urbana per affrontare problemi complessi, ottimizzare percorsi, ridurre costi ed emissioni dei mezzi e migliorare la sostenibilità grazie a soluzioni scalabili.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic