Research Project

iHelp: Intelligenza Artificiale contro il cancro al pancreas

ABSTRACT
Identificazione e mitigazione del rischio di cancro al pancreas con tecniche di Intelligenza Artificiale e supporto alle decisioni su dati storici e "real-world".

Where: international
Challenge
Il cancro è una delle principali cause di morte in Europa e nel mondo. Il cancro del pancreas è la settima causa di morte per cancro nel mondo, con maggior incidenza nei paesi sviluppati e un tasso di sopravvivenza di circa il 5%.

Il cancro del pancreas di solito nelle fasi iniziali non presenta sintomi chiari, ma una volta che si sviluppa, potrebbe diffondersi rapidamente oltre il pancreas: la valutazione precoce del rischio e la diagnosi precoce possono essere la chiave per aiutare a salvare vite umane.
Approach

iHelp mira ad applicare tecniche di AI e supporto alle decisioni basate sui dati dei pazienti per:

  • determinare i rischi chiave associati al cancro del pancreas
  • sviluppare modelli predittivi per i rischi identificati
  • sviluppare modelli adattativi per misure mirate di prevenzione e intervento.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

iHelp fornisce un framework personalizzabile che consente la raccolta, l'integrazione e la gestione di dati relativi alla salute provenienti da varie fonti (cartelle mediche, stile di vita, comportamenti, ecc.) in una struttura standard denominata Holistic Health Record con l'obiettivo di fornire una visione completa dello stato di salute dei pazienti.

I dati nell'HHR vengono analizzati utilizzando tecniche di IA per disegnare modelli di apprendimento adattivo che vengono utilizzati per fornire supporto decisionale attraverso previsioni precoci del rischio, prevenzione e misure di intervento personalizzate (avvisi, consultazioni, ecc.) forniti tramite app progettate per l'utente finale.

Il progetto ha ricevuto un cofinanziamento dal programma Horizon 2020 dell'Unione Europea - Contratto n. 101017441

Results

 

 

 

 

Modelli di intelligenza artificiale per consigli personalizzati

 

 

Raccomandazioni efficaci attraverso app & wearables

 

 

Holistic Health Record per la modellazione e la gestione dei dati

 

 

Interfacce personalizzate progettate per l'utente finale

Markets
Ecosystem
Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.