Research Project

INFINITY: la realtà virtuale immersiva per le forze dell'ordine

Un progetto di ricerca per supportare le forze dell'ordine a condurre indagini in merito a minacce cybercriminali e terroristiche.

Where: international
Challenge
La sfida che le forze dell'ordine affrontano oggi è la necessità di tecnologie per individuare e combinare dati rilevanti dal surplus di informazioni disponibili e convertirli in un unico contenitore intelligence utilizzabile in cui siano presenti tutti i bit di informazione con cui costruire il caso.
Approach
I dati sono necessari per prevenire il crimine, per riconoscere le minacce e i meccanismi ricorrenti, per identificare i terroristi e per trovare prove per avviare un'azione penale. INFINITY fornisce agli investigatori e agli analisti strumenti per catturare, elaborare, visualizzare e lavorare sulla vasta ed esponenziale quantità di dati investigativi con cui hanno a che fare ogni giorno prima, durante e dopo gli attacchi criminali.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

Combinando le ultime innovazioni di realtà virtuale e aumentata, AI e ML con Big data e visual analytics, INFINITY offre alle forze dell'ordine una soluzione per indagini guidate dai dati in un ambiente collaborativo immersivo caratterizzato da suggerimenti on-the-fly, pre-fetching dei dati, analisi automatica e visualizzazione di raccomandazioni, dove i collaboratori - insieme o da remoto - possono cooperare come non hanno mai fatto prima, guardando all'intero flusso di lavoro dall'avvenimento del crimine al tribunale, garantendo l'integrità della catena di custodia. Engineering guida la progettazione dell'architettura del sistema e le attività di integrazione.

Il progetto ha ricevuto un cofinanziamento dal programma Horizon 2020 dell'Unione Europea - Contratto n. 883293

Results

 

 

 

 

Ambiente collaborativo coinvolgente

 

 

Design orientato all'utente finale

 

 

Gestione di enormi quantità di dati

 

 

Progettazione e sviluppo di ricerca cognitiva e instinctive interfaces.

Technologies

To know more

Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti

Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.

Case Study

Una Pubblica Amministrazione consapevole, accessibile e senza barriere

La Città Metropolitana e il Comune di Bologna, impegnati nella trasformazione digitale e inclusiva, hanno concluso un progetto per promuovere l’accessibilità dei servizi pubblici.

Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.